Ritardi treni a Bari Centrale
Ritardi treni a Bari Centrale
Cronaca

Ancora ritardi treni da e per Bari Centrale

Per i convogli a lunga percorrenza cancellazioni per una frana tra Benevento e Ariano Irpino

Mercoledì nero per il trasporto ferroviario in Puglia. La frana caduta ieri, 12 marzo, sulla linea tra Benevento ed Ariano Irpino ha portato alla soppressione di alcuni treni a lunga percorrenza ed ha creato disagio a tanti viaggiatori da Roma verso Bari e viceversa. Alcuni hanno raccontato di una vera e propria odissea, con arrivo a casa con oltre due ore di ritardo grazie a bus sostitutivi. Sulla tratta tra Benevento e Foggia è ancora in corso l'intervento degli operai e dei tecnici per rimuovere la frana.

Treni Alta Velocità e Intercity di mercoledì 13 marzo, oggetto di provvedimento:
• il treno FR 8302 Lecce (6:05) - Roma Termini (11:55) è cancellato da Ariano Irpino a Benevento. I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto da Ariano Irpino a Benevento, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 8302 che ne attende l'arrivo.
• il treno FR 9511 Milano Centrale (6:10) - Lecce (15:50) termina la corsa a Benevento.
• il treno FR 8303 Roma Termini (8:05) - Lecce (13:35) è cancellato da Benevento ad Ariano Irpino. I passeggeri possono proseguire con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto da Benevento ad Ariano Irpino, dove trovano proseguimento con il nuovo treno FR 8303 che ne attende l'arrivo.
• il treno FR 8314 Lecce (11:15) - Roma Termini (16:55) è cancellato da Ariano Irpino a Benevento.
• il treno FR 9560 Lecce (13:10) - Milano Centrale (22:50) ha origine da Benevento.
• il treno FR 8319 Roma Termini (17:05) - Lecce (23:06) è cancellato da Benevento ad Ariano Irpino.
• il treno FR 8326 Lecce (17:15) - Roma Termini (23:00) è cancellato da Ariano Irpino a Benevento.
• il treno FR 8323 Roma Termini (18:05) - Lecce (23:38) è cancellato da Benevento ad Ariano Irpino.
• il treno FA 8348 Bari Centrale (6:10) - Roma Termini (10:03) ha origine da Benevento.
• il treno FA 8306 Lecce (7:10) - Roma Termini (12:55) è cancellato.
• il treno FA 8311 Roma Termini (13:05) - Bari Centrale (17:14) termina la corsa a Benevento.
• il treno FA 8315 Roma Termini (15:05) - Lecce (20:29) termina la corsa a Benevento.
• il treno FA 8317 Roma Termini (16:05) - Benevento (18:02) è cancellato.
• il treno IC 716 Bari Centrale (7:05) - Napoli Centrale (11:15) è cancellato.
• il treno IC 703 Roma Termini (7:28) - Bari Centrale (13:54) è cancellato.
• il treno IC 704 Bari Centrale (16:05) - Roma Termini (22:27) è cancellato. I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.
• il treno IC 715 Napoli Centrale (18:55) - Bari Centrale (23:00) è cancellato. I passeggeri possono utilizzare il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto.

Ma anche oggi le cose non vanno bene tra Bari Centrale e Barletta. Si registrano ritardi fino a 40 minuti per ragioni non ben specificate anche per i treni regionali che devono raggiungere Palese, Santo Spirito, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie e Trani. Alcuni regionali, che nascono da Fasano, scontano ritardi dovuti ai lavori in corso sulla linea all'altezza di Polignano a Mare.
  • Trenitalia
  • ritardo treni
Altri contenuti a tema
Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati Animale investito a Orta Nova, circolazione ferroviaria rallentata: i treni interessati In corso l'intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione
Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Trenitalia, dal 10 al 14 giugno collegamenti Bari-Roma con soluzioni combinate Le Frecce non viaggeranno nella tratta Foggia-Caserta per lavori alla rete
Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Rallentamenti sulla linea Bari-Lecce, treni in ritardo fino a 50 minuti Inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Monopoli
Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Giaconia: "Questo è un uteriore passo avanti nel miglioramento dell'offerta del Regionale"
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Presenza sui binari a Santo Spirito, tempestivo intervento della Polizia di Stato Presenza sui binari a Santo Spirito, tempestivo intervento della Polizia di Stato Traffico rallentato lungo la linea adriatica
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.