manifestazioni lavoratori sanita
manifestazioni lavoratori sanita
Scuola e Lavoro

Anche a Bari protesta a sostegno dei lavoratori sanitari, sit-in davanti al Policlinico

La manifestazione di Cgil, Cisl e Uil: «Sicurezza degli operatori e rinnovo del contratto. Con Emiliano vogliamo confronto»

Bari fra le città coinvolte dalla mobilitazione nazionale dei lavoratori del pubblico impiego a sostegno degli operatori sanitari. Questa mattina, in contemporanea con le più importanti piazze pugliesi e italiane, i sindacati Fp Cgil Puglia, Fp Cisl Puglia e Uil Fpl hanno organizzato un sit-in davanti al Policlinico di Bari.

«Questa mattina siamo davanti agli ospedali e ai luoghi simbolo dei capoluoghi pugliesi con i lavoratori del pubblico impiego, in un segno di solidarietà verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa emergenza pandemica, per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, il rinnovo dei contratti e nuove assunzioni», sottolinea Funzione pubblica Cgil.

Per Giuseppe Melissano, segretario generale Fp Cisl Puglia, «Le problematiche principali sono legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro e degli operatori sanitari e il rinnovo del contratto. Sul piano locale, denunciamo il problema della mancata convocazione da parte della Regione Puglia, che ogni tanto rappresenta esternazioni da parte di amministratori, ma che alla fine non hanno mai seguito. Il Policlinico di Bari è una eccellenza della sanità pugliese, ma in questo momento è oberato da questa situazione del Covid. I posti sono quasi tutti occupati, infermieri, medici e personale sanitario sono impegnati in questa lotta immane; noi per loro chiediamo una rivendicazione contrattuale e di sicurezza».

Melissano continua rivolgendosi a Emiliano e Lopalco: «Bisogna far partecipare le organizzazioni sindacali a un tavolo comune, insieme alla politica. Gli obiettivi comuni sono: assumere il personale necessario per fronteggiare le problematiche della pandemia, definire le necessità di posti letto, sia di terapia intensiva, Covid e non Covid, dare sicurezza ai dipendenti che lavorano nelle strutture».

Da Uil Fpl Puglia specificano: «Assunzioni, stabilizzare i precari, scorrimento delle graduatorie degli idonei, nuove assunzioni in deroga alle norme esistenti. Contratti: valorizzare le professioni anche attraverso il rinnovo dei contratti. Sicurezza: assicurare dispositivi di protezione individuali, tamponi e sorveglianza sanitaria. Chiediamo a gran voce una sanità efficiente, che tuteli le lavoratrici e i lavoratori sempre in prima linea per la nostra salute».
  • Sanità
  • Cgil
  • cisl
  • uil
Altri contenuti a tema
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Congresso Territoriale CISL Bari, un confronto su lavoro, diritti negati e inclusione sociale Inizio dei lavori sul mondo del lavoro alla Fiera del Levante
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.