Marcello Gemmato
Marcello Gemmato
Eventi e cultura

Caduceo d'oro: A Bari il convegno con Schillaci e Gemmato con focus su tecnologia e sanità

La XVIII edizione si terrà sabato alle 16 alla Camera di Commercio

La XVIII edizione del Caduceo d'Oro si terrà questo sabato alle16, nel Salone San Nicola del Palazzo della Camera di Commercio, in Corso Cavour 2, a Bari.

L'evento, promosso dall'Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e Bat presieduto da Luigi D'Ambrosio Lettieri, sarà dedicato alle innovazioni tecnologiche applicate alla sanità, con un focus particolare su Intelligenza Artificiale, Telemedicina e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Tra gli ospiti d'eccezione il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che terrà la prolusione inaugurale e riceverà il Caduceo d'Oro 2024 per il suo contributo al miglioramento del sistema sanitario.

Concluderà i lavori il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato con un intervento sull'innovazione digitale a supporto della sanità pubblica.

"Le nuove frontiere della tecnologia a supporto della Sanità" è il tema di una tavola rotonda su cui si confronteranno esperti e rappresentanti istituzionali.

Tra i partecipanti:
• Domenico Mantoan, Direttore Generale di Agenas
• Marco Marsella, Direttore della Commissione Europea per la Modernizzazione dei Sistemi Sanitari
• Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
• Andrea Mandelli, Presidente della FOFI
• Marco Cossolo, Presidente Federfarma Nazionale
• Arturo Cavaliere, Presidente Sifo

L'evento si concluderà con la consegna delle Benemerenze d'anzianità professionale e il giuramento dei nuovi iscritti all'Ordine.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato ASL Bari, in arrivo nei pronto soccorso 27 nuovi infermieri: saranno assunti a tempo indeterminato Dopo i 17 dirigenti medici reclutati di recente, la ASL di Bari prosegue l’azione di rinforzo dei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita ASL Bari, quasi 4800 nuovi nati nei 5 punti nascita Nel 2024 oltre duemila nati al Di Venere: il report
Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Policlinico di Bari, prima somministrazione al mondo di vaccino personalizzato per tumore alle vie urinarie Progettato per il singolo paziente sulla base delle specifiche mutazioni individuate sul proprio campione tumorale
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Scomparsa di Vito Procacci, il ricordo del figlio Ettore: «Un vero esempio di vita» Le sue parole: «Tutto ciò che sono e che sarò, come uomo e medico, lo devo a te»
Le principali sigle sindacali: "Confermiamo lo stato di agitazione del personale sanitario" Le principali sigle sindacali: "Confermiamo lo stato di agitazione del personale sanitario" La nota stampa a firma di CGIL FP, UIL FP, CISL FP, FIALS, NURSIND dopo l'incontro con il Prefetto di Bari
Riapre il centro vaccinazioni del quartiere San Paolo Riapre il centro vaccinazioni del quartiere San Paolo Domani, alle ore 12, un incontro tra il direttore generale ASL e il personale del Dipartimento di prevenzione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.