amtab
amtab
Enti locali

Amtab, approvato il bilancio del 2022

Il documento presenta una perdita di 4.157.178, ridotta a 3.452.163

Questo pomeriggio l'assemblea del socio unico dell'Amtab spa ha approvato la proposta di bilancio di esercizio 2022 dell'azienda. Il documento adottato presenta una perdita di 4.157.178,00 ridotta a 3.452.163,00 per effetto della contabilizzazione delle imposte anticipate. Il risultato negativo, analogo ai risultati di tutte le aziende di trasporto pubblico d'Italia, è addebitabile in maniera pressoché esclusiva all'enorme aumento dei costi energetici registrato nel 2022 per effetto degli eventi internazionali.

Il costante monitoraggio effettuato nel corso del 2023 ha però accertato un sensibile incremento dei ricavi e una diminuzione dei costi, dati che lasciano prevedere un risultato utile a partire da questo esercizio e con la previsione di ulteriori aumenti nel 2024 e nel 2025. Così come emerge inequivocabilmente dallo studio condotto a corredo del bilancio che prevede per l'anno 2023, 795.000 euro di utili fiscali e per il 2024 ben 2.574.000,00. In ogni caso, prudenzialmente, nell'ultima manovra di bilancio di previsione comunale 2023, il Consiglio ha accantonato una somma pari a 4,2 milioni, corrispondente all'importo della perdita risultante dal progetto di bilancio presentato lo scorso luglio. Tale accantonamento è propedeutico alla possibile copertura dell' aumento di capitale, quando l'azienda proporrà, ai sensi della legislazione vigente, un piano di risanamento. Piano, al quale il CDA sta già lavorando, come comunicato nella stessa assemblea di oggi.

«Sono soddisfatto dei risultati del bilancio, specie in considerazione di ciò che è accaduto nel settore del settore del trasporto pubblico a livello nazionale – commenta il sindaco Decaro - . Purtroppo lo scenario incerto legato alla crisi energetica ci impone di programmare un possibile aumento del capitale per mettere l'azienda al sicuro dai rischi derivanti dal contesto economico. Siamo convinti che l'Amtab sia un'azienda che deve essere salvaguardata sia per l'importanza del servizio pubblico che svolge sia per il mantenimento dei livelli occupazionali».
  • Antonio Decaro
  • Amtab
Altri contenuti a tema
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Halloween a Bari, l'appello di Amtab: «Non fare il mostro. Goditi la festa» Halloween a Bari, l'appello di Amtab: «Non fare il mostro. Goditi la festa» Il messaggio via social dopo i diversi episodi vandalici dei giorni scorsi
Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Il primo cittadino a Genova per aprire il meeting dei sindaci italiani alla presenza di Mattarella
Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Illustrate le attività estive e suggerite proposte per rendere sempre più funzionale la spiaggia
Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Decaro: «Sostegno a nuove strutture alberghiere per disincentivare il ricorso alla soluzione degli affitti brevi»
Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Il finanziamento ammonta complessivamente a quasi 96 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.