Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Altamura, controlli in un grossista di alcolici: scoperti tredici lavoratori in nero

La guardia di finanza ha elevato sanzioni amministrative nei confronti dell'azienda. Dopo il blitz delle fiamme gialle l'assunzione

Controlli della guardia di finanza in una società a responsabilità limitata con sede operativa ad Altamura, attiva nel settore del commercio all'ingrosso di bevande alcoliche. Le Fiamme Gialle altamurane hanno individuato tredici lavoratori impegnati in operazioni di imbottigliamento e magazzinaggio delle bevande che sono risultati impiegati completamente "in nero". Ciò in quanto - dai riscontri effettuati mediante l'utilizzo delle banche dati in uso al corpo militare - l'impresa non aveva provveduto ad alcuna preventiva comunicazione dell'instaurazione dei rapporti di lavoro nonché ai connessi adempimenti fiscali e contributivi.

I militari hanno proceduto - oltre alla constatazione dei rilievi di natura fiscale - ad accertare le violazioni correlate all'impiego di lavoratori senza la preventiva comunicazione da parte del datore, per le quali la normativa di riferimento prevede una sanzione amministrativa che va da 1.800 euro a 10.800 euro per ciascun lavoratore irregolare che non abbia superato, però, i 30 giorni di effettivo impiego. Sanzione, questa, che può raggiungere i 43.200 euro per ciascun lavoratore qualora sia impiegato per oltre 60 giorni di effettivo lavoro. È stata, inoltre, proposta la sospensione dell'attività commerciale, in quanto la manodopera "in nero" è risultata superiore alla soglia percentuale prevista dalla legge per far scattare il provvedimento cautelativo.

A seguito della diffida effettuata al rappresentante legale della società a regolarizzare le inosservanze riscontrate, quest'ultimo ha provveduto all'assunzione dei lavoratori già "in nero" con contratto part-time a tempo indeterminato.
  • Guardia di Finanza
  • Altamura
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.