protezione civile alluvione emilia romagna
protezione civile alluvione emilia romagna
Attualità

Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile

L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio

È partito questa mattina dal Comando della Polizia Locale di Bari, con destinazione Forlì, il primo Gruppo di intervento della colonna mobile di protezione civile Anci Bari. Dieci unità composte da un Funzionario tecnico, un Funzionario amministrativo, 8 Operatori di Polizia Locale, sotto il coordinamento di un Funzionario ufficiale di P.L. saranno operativi da subito nelle zone colpite dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna.

La Convenzione sottoscritta tra il Presidente della Provincia Forlì-Cesena e il Sindaco della Città di Bari, Antonio Decaro, prevede un intervento esteso per 6 settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso maggio. Ogni settimana 10 unità (per un totale complessivo di 60 Operatori) si alterneranno nelle operazioni di Protezione civile con funzione di supporto tecnico-logistico ai funzionari, ai tecnici e alla Polizia provinciale della Provincia di Forlì-Cesena, intervento predisposto sotto il coordinamento generale di ANCI NAZIONALE e Protezione Civile di Roma Capitale con i quali sono state attivate da subito 20 giorni fa le procedure di mobilitazione condivise anche con il Dipartimento di Protezione Civile nazionale.

Nelle aree alluvionate sono già operative le altre Colonne Mobili ANCI delle città di Milano, Torino, Firenze, Roma, Venezia, Genova, Bologna e (a breve) Reggio Calabria che si unirà a quella di Bari nella zona di Forlì. È la seconda missione operativa per la Colonna Mobile ANCI di Bari dopo quella nelle Marche di ottobre dello scorso anno, nello spirito del mutuo soccorso tecnico-operativo voluto da ANCI e Dipartimento di Pr.Civile fin dal 2018.

La logistica prevede stretta connessione operativa tra le Basi di coordinamento presso il Comando della Polizia Locale di Bari e il Comando della Polizia provinciale di Forlì-Cesena.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.