corsa alberobello. <span>Foto asics frontrunner</span>
corsa alberobello. Foto asics frontrunner
Territorio

Alberobello città della salute, premiata da Anci e Fidal con la "bandiera blu"

L'assessore: «Orgogliosi di questo riconoscimento. Un ulteriore stimolo a diffondere la pratica sportiva consapevole»

È stata assegnata ad Alberobello la bandiera azzurra Anci-Fidal, il prestigioso riconoscimento assegnato dall'Associazione nazionale dei comuni italiani insieme alla Federazione italiana di atletica leggera. La bandiera azzurra è simbolo delle città impegnate nella promozione della salute e di sani stili di vita attraverso la pratica del cammino e della corsa nel contesto urbano.

Il Comune di Alberobello rientra tra gli assegnatari della bandiera per il 2020 insieme ad altri nove comuni italiani scelti tra quelli che già aderiscono alla Rete delle città della corsa e del cammino. «Siamo orgogliosi di ricevere questo prestigioso riconoscimento – dice l'assessore allo Sport, Antonella Ivone. Alberobello ha avuto il grande onore di ospitare i Campionati italiani di corsa 10 km nel 2018 e oggi, con questo riconoscimento, si impegna ulteriormente a promuovere la pratica del cammino e della corsa. La bandiera azzurra che sventolerà nel nostro Comune sarà simbolo dell'impegno continuo della Capitale dei Trulli nella promozione della pratica sportiva contemporaneamente all'importanza di stili di vita sani. Ringraziamo Anci e Fidal per questa assegnazione con la certezza che la bandiera sarà solo un ulteriore stimolo per una crescita della diffusione di una pratica sportiva consapevole».
  • anci
  • corsa
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Running Heart a Bari: questo mercoledì la conferenza stampa Running Heart a Bari: questo mercoledì la conferenza stampa La quinta edizione dell'iniziativa promossa dalla Delegazione Pugliese dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Assemblea Anci a Bergamo, Decaro cita don Bello: «Chi spera cammina, non fugge» Assemblea Anci a Bergamo, Decaro cita don Bello: «Chi spera cammina, non fugge» Il presidente dell'associazione comuni: «Non attendiamo il futuro, costruiamolo insieme»
Caro bollette, Anci Puglia: «Rischio paralisi attività amministrativa» Caro bollette, Anci Puglia: «Rischio paralisi attività amministrativa» Il presidente Caroppo scrive a Decaro: «Chieda ai ministeri di congelare prezzo energia»
XII edizione della Tranincorsa, prima delle donne la barese Francesca Riti XII edizione della Tranincorsa, prima delle donne la barese Francesca Riti La trentaquattrenne ha stabilito il suo personal best con 1h21'32
Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Alberobello si accende di luci, torna il Light Festival Appuntamento da stasera fino al prossimo 4 settembre
Crisi di governo, anche Decaro firma l'appello dei sindaci: «Draghi vada avanti» Crisi di governo, anche Decaro firma l'appello dei sindaci: «Draghi vada avanti» La lettera di undici primi cittadini: «I partiti pensino al bene dell'Italia. Esecutivo deve continuare»
A Bari il quarto festival delle buone pratiche "Urbact", oltre 20 le città italiane invitate A Bari il quarto festival delle buone pratiche "Urbact", oltre 20 le città italiane invitate Oggi e domani si discuterà delle migliori esperienze urbane. Decaro: «Per i sindaci fondamentale la condivisione»
Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Alberobello da 25 anni è patrimonio Unesco, una mostra celebra la ricorrenza Si tratta di una esposizione internazionale, ideata e diretta dall'architetto e scrittore Francesco Carofiglio
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.