albero di natale largo giannella
albero di natale largo giannella
Vita di città

Un albero di Natale di 26 metri in largo Giannella donato da Fondazione Megamark

Il gruppo tranese metterà a disposizione anche cento buoni spesa per le famiglie in difficoltà

I supermercati A&O, Dok, Famila, Numeri primi e i pet store Joe Zampetti donano alla città di Bari un albero di Natale di luminarie alto 26 metri, realizzato dalla MarianoLight, l'azienda salentina famosa in tutto il mondo per le sue sculture di luci.

L'accensione dell'albero, in allestimento in largo Luigi Giannella, per celebrare i 20 anni di vita della Fondazione Megamark, avverrà l'8 dicembre, dopo le 22 per evitare assembramenti. Inoltre, a partire da quel giorno, il Gruppo Megamark e i suoi supermercati doneranno al Comune di Bari cento spese al giorno per i trenta giorni in cui l'albero resterà acceso, destinate alla 'Casa delle bambine e dei bambini' e distribuite dall'assessorato al Welfare del Comune di Bari alle famiglie più fragili della città.

«In questo periodo storico senza precedenti, in cui l'emergenza sanitaria ha avuto pesanti ripercussioni economiche e sociali – dichiara il Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione e del Gruppo Megamark - il Natale sarà senza dubbio diverso, ma vogliamo dare un contributo affinché sia meno buio. Ringraziamo il sindaco di Bari Decaro, gli assessori allo Sviluppo economico e al Welfare Palone e Bottalico oltre che il presidente del primo municipio Leonetti che hanno accolto la nostra idea: offrire, in occasione dei 20 anni della Fondazione Megamark, un gesto d'amore e di speranza verso Bari e i suoi cittadini, senza trascurare chi è più in difficoltà. L'augurio è che tutti possano vivere queste festività natalizie con maggiore serenità».

«Ringraziamo la Fondazione Megamark, a cui rinnoviamo gli auguri per il traguardo dei 20 anni di attività, per il sostegno e l'attenzione nei confronti del nostro territorio manifestati ancora una volta attraverso una straordinaria iniziativa, come quella a cui sta dando sostanza in questi giorni – dichiara il sindaco di Bari Antonio Decaro. È importante per un sindaco e per la sua comunità poter contare sulla presenza costante di realtà imprenditoriali attente, come la Fondazione Megamark e tutti i supermercati che partecipano a questa iniziativa, perché ci restituisce il senso di una comunità unita e consapevole del momento di difficoltà che tutti stiamo vivendo. In questo caso la scelta di coniugare la bellezza e la luce delle luminarie made in Puglia al calore che si sprigiona idealmente dalla volontà di prendersi cura degli altri, attraverso la donazione di beni di prima necessità per le famiglie più fragili, sono per tutti noi un segnale di speranza e coesione per la nostra città e per i suoi cittadini».

«È grazie alla forza di questi nostri concittadini e al loro amore per la nostra città, che anche quest'anno il nostro Municipio si vestirà a festa - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I di Bari. Un gesto bellissimo di generosità, che spero possa contagiare chiunque abbia voglia di collaborare per addobbare le nostre strade! Nel pieno spirito natalizio, vi auguro che la condivisione e la generosità non manchino mai nelle nostre vite e nei rapporti con chi ci sta accanto. Al gesto di responsabilità del Municipio I di devolvere i fondi a disposizione per sostenere le famiglie in difficoltà a causa della pandemia, i cittadini, le associazioni e gli imprenditori rispondono impegnandosi personalmente nell'illuminare le strade dei quartieri mantenendo vivo lo spirito del Natale».
  • Natale
Altri contenuti a tema
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Venerdì a Bari gospel e canti natalizi nella Chiesa del Gesù Canterà il coro “Incanto Armonico” diretto dal Maestro Bepi Speranza
Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Sere d'incanto prosegue con un evento per i più piccoli: "Lettera a Babbo Natale" Al Polo Museale di Trani aboratorio di scrittura creativa sulle macchine per scrivere della Fondazione S.E.C.A.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.