Unione
Unione
Servizi sociali

Al via "estate per tutti", un soggiorno socio-riabilitativo per 34 cittadini di Bari con disabilità

Bottalico: «Impegno a favore delle persone più fragili prosegue e si intensifica in un periodo dove la solitudine si sente di più»

Comincerà lunedì 26 agosto il soggiorno socio-riabilitativo riservato ai 34 cittadini baresi affetti da gravi disabilità, che fino al prossimo 5 settembre saranno ospiti del centro di Riabilitazione "Padre Alberto Mileno" onlus, a Vasto Marina (CH). Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'assessorato comunale al Welfare e la ASL/BA, che ha individuato i partecipanti e la struttura più idonea (ex art. 26 Legge 833/78) ad accoglierli.

«Il nostro impegno a sostegno delle persone più fragili prosegue e anzi si intensifica nel periodo estivo - commenta l'assessora Francesca Bottalico -, quando la solitudine il disagio sociale diventano più intensi non soltanto per chi ha una disabilità grave ma anche per chi se ne occupa. Per questo, accanto a tutta la programmazione estiva rivolta a bambini, adulti e anziani, in rete con la ASL abbiamo voluto offrire a coloro che sono affetti da gravi patologie l'opportunità di soggiornare per 11 giorni in un luogo attrezzato, seguiti da personale altamente qualificato. Questo intervento, piccolo ma prezioso, si aggiunge alle iniziative, più che triplicate in questi anni, di assistenza domiciliare a supporto delle persone con disabilità e di quanti se ne prendono cura. Sapere i propri cari in una struttura specializzata significa poter godere di un periodo di riposo dal lavoro quotidiano, faticosissimo, di cura e di supporto. Prosegue così la proficua collaborazione tra il Welfare e la ASL che in questi anni ha portato a un significativo miglioramento dei programmi di integrazione socio-sanitaria».
  • Francesca Bottalico
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Invecchiamento attivo, Regione Puglia e A.Re.S.S. presentano i 56 progetti finanziati Emiliano: "Questo tipo di programmazione è importante per favorire e rinforzare il dialogo tra le generazioni"
Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità Municipio II, c'è l’avviso per l’affidamento del servizio di educativa domiciliare per sei minori con disabilità C'è tempo per presentare domanda fino al 25 novembre
I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili I dati del piano operativo a contrasto delle ondate di calore per anziani e persone fragili Con le ondate di calore crescono anche gli interventi di primo soccorso e delle Unità di strada che hanno registrato quasi il doppio degli interventi rispetto all'anno scorso
Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del  servizio Laboratorio Adolescenti Bari, prosegue la co-progettazione del servizio Il prossimo incontro è fissato per il 27 febbraio alle ore 10:00 nella sede in via Capruzzi
A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus A Bari l’incontro “Tempi di incertezza e depressione” promosso da Eda Italia Onlus Appuntamento oggi pomeriggio nel teatro dell'istituto Preziosissimo sangue
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
"Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità "Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità Appuntamento il 26 ottobre al Palamartino con l'iniziativa di Csv San Nicola e negozio Decathlon di Bari-Modugno
Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Salute mentale e contrasto al disagio giovanile, online il bando del Comune di Bari Un'iniziativa finanziata con i fondi provenienti dalle donazione del 5x1000 all'assessorato al Welfare
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.