aggressione parco rossani
aggressione parco rossani
Cronaca

Aggressione omofoba al parco Rossani, arriva il divieto d'acceso urbano per tre minori

L'interdizione dagli esercizi pubblici e dai locali di Carrassi durerà per sei mesi nelle ore notturne

Svolta nel caso dell'aggressione omofoba all'interno del parco Rossani lo scorso 3 luglio. A partire da martedì 9 agosto, dalle ore 20 alle 03, i destinatari del provvedimento (Dacur) del questore di Bari, tre minorenni, non potranno per 6 mesi accedere agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento del quartiere Carrassi di Bari, nel perimetro compreso tra via Benedetto Croce, via Capruzzi, via Giulio Petroni e via Papa Giovanni XXIII, compreso il parco Rossani, e non potranno stazionare nelle immediate vicinanze dei medesimi esercizi pubblici e locali di pubblico trattenimento.

I provvedimenti amministrativi, che hanno natura di tutela preventiva, sono stati possibili grazie alla tempestiva attività d'indagine dei poliziotti del commissariato di polizia di Stato Bari nuova Carrassi in occasione dell'episodio di aggressione avvenuto il 3 luglio, all'interno del parco Rossani, nei confronti di un ragazzo ed una ragazza. Nella circostanza le vittime furono costrette a ricorrere alle cure dei sanitari del 118 avendo riportato delle lesioni.

Le misure mirano alla vivibilità, al decoro delle aree urbane, perseguendo l'eliminazione dei fattori di marginalità e di esclusione sociale, nonché la prevenzione della criminalità, con particolare riguardo a quella di tipo predatorio.
  • Polizia di Stato
  • Omofobia
  • Parco Rossani
Altri contenuti a tema
Truffa un'anziana a Bari per 8mila euro, arrestato a Napoli Truffa un'anziana a Bari per 8mila euro, arrestato a Napoli L'uomo, con l'aiuto dei complici, aveva detto alla vittima che la figlia si trovava in pericolo
Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Caserma Rossani, al via i lavori di parziale abbattimento del muro su corso Benedetto Croce Decaro: «Percorso ancora lungo, che in questi dieci anni abbiamo tracciato e che nel futuro spero torni libero»
Condannato a Bari per violenze su un 11enne, ricercato estradato dalla Svizzera Condannato a Bari per violenze su un 11enne, ricercato estradato dalla Svizzera Gli agenti della polizia di frontiera lo hanno rintracciato nei pressi di Como. Deve scontare 3 anni e 7 mesi
Aggrediscono un uomo per rubargli telefono e 40 euro, due arresti a Bari Aggrediscono un uomo per rubargli telefono e 40 euro, due arresti a Bari Il fatto in piazza Umberto. Denunciato un terzo soggetto per il reato di favoreggiamento reale
Scoperto con droghe allucinogene alla stazione di Bari centrale, arrestato 29enne Scoperto con droghe allucinogene alla stazione di Bari centrale, arrestato 29enne Nei guai un cittadino del Gambia. Aveva cercato di sottrarsi al controllo della polizia
Carbonara, tenta di investire un poliziotto con un'auto rubata: arrestato 19enne Carbonara, tenta di investire un poliziotto con un'auto rubata: arrestato 19enne L'agente ha esploso alcuni colpi di pistola per forare le gomme della vettura. Il malvivente è poi fuggito a piedi
Carbonara, sfonda il posto di blocco con un'auto rubata: poliziotto spara in aria Carbonara, sfonda il posto di blocco con un'auto rubata: poliziotto spara in aria L'uomo è riuscito a fuggire. Nella concitazione è rimasto ferito un agente
Quattro arresti e undici denunce: il bilancio della polizia a Bari nell'ultima settimana Quattro arresti e undici denunce: il bilancio della polizia a Bari nell'ultima settimana Identificate 1110 persone, fermai e controllati 317 veicoli, contestate 16 violazioni al codice della strada
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.