controlli polizia
controlli polizia
Cronaca

Aggressione, danneggiamento e furto: tre denunce della polizia a Bari

Gli agenti della volante sono intervenuti nei quartieri Libertà, Murat e Madonnella

Tre denunce da parte della squadra volante della Questura di Bari negli scorsi giorni, nell'ambito di altrettante operazioni. Nel quartiere Libertà gli agenti sono intervenuti a seguito di un litigio animato tra una giovane coppia; durante le fasi concitate, il ragazzo, 17enne, si è avventato inaspettatamente contro l'equipaggio. Per quanto accaduto, questi veniva deferito in stato di libertà per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale. La ragazza, 20enne, ha riferito sull'accaduto senza notizie rilevanti.

In centro città la volante di zona ha deferito all'autorità giudiziaria competente un iraniano, classe '81, incensurato, resosi responsabile del reato di danneggiamento aggravato; il 39enne si è presentato all'interno degli uffici della commissione territoriale dei rifugiati e dopo aver preteso un permesso speciale della durata di 5 anni di cui non aveva i requisiti, e al rifiuto ha dato in escandescenza distruggendo alcune suppellettili del locale.

Nel quartiere Madonnella, i poliziotti della volante sono intervenuti per un furto di una bicicletta e dopo alcuni accertamenti hanno identificato il responsabile, un barese classe '77, sottoposto alla sorveglianza speciale e lo hanno denunciato per il furto aggravato e per l'inosservanza agli obblighi della sorveglianza.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.