ieri l assessora Bottalico a Milano per il convegno conclusivo del progetto Ohana in famiglia nessuno e solo
ieri l assessora Bottalico a Milano per il convegno conclusivo del progetto Ohana in famiglia nessuno e solo
Servizi sociali

Affido familiare, il progetto del Comune di Bari presentato a Milano

L'assessora Bottalico ha partecipato al convegno conclusivo di “Ohana, in famiglia nessuno è solo”

Giovedì l'assessora comunale al Welfare Francesca Bottalico è intervenuta al convegno conclusivo del progetto "Ohana, in famiglia nessuno è solo", finanziato con il Fondo asilo, migrazione e integrazione del Ministero dell'Interno e condotto dal CNCA in collaborazione con 21 partner presenti in 7 regioni (Sicilia, Puglia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia e Piemonte) e 11 province (Catania, Palermo, Bari, Roma, Pordenone, Venezia, Padova, Verona, Milano, Pavia, Torino).

È stata l'occasione per presentare l'esperienza di Famiglie senza confini, il dispositivo di affido familiare in favore dei minorenni migranti avviata dal 2018 nel Comune di Bari e riconosciuta ormai buona prassi nazionale.

«Siamo molto contenti che il nostro progetto continui a rappresentare un modello di intervento efficace - commenta Francesca Bottalico -, perché si tratta di un percorso che tutela e protegge i minori stranieri soli costretti a lasciare la propria terra offrendo loro la possibilità di vivere in un contesto familiare con degli adulti in grado di prendersi cura della loro crescita nell'ottica di una relazione di reciprocità. Forti dell'esperienza delle famiglie affidatarie e del percorso affrontato dai minori già coinvolti, proseguiremo in questa sfida sociale, culturale ed educativa con lo stesso impegno e la stessa tenacia».
  • Francesca Bottalico
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari «Confronto sulle professioni di cura per delineare una piattaforma condivisa di priorità»
Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Un programma realizzato dall'assessorato comunale al Welfare
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Presentato il progetto Pippi 11, pensato per ridurre il rischio maltrattamento e l'allontanamento dei minori dal nucleo d’origine
Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Progetto "Sciam", in corso Italia la nuova sede del servizio socio-sanitario per la terza età Questa mattina l'inaugurazione. Bottalico: «Un punto di riferimento per la salute e il benessere psico-fisico»
Piano nazionale garanzia infanzia, l'assessora Bottalico nel comitato tecnico Piano nazionale garanzia infanzia, l'assessora Bottalico nel comitato tecnico «Offrirò il mio contributo per consolidare percorsi a tutela di bambine, bambini e adolescenti»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.