aeroporto di bari
aeroporto di bari
Turismo

Aeroporto di Bari, dal 7 aprile nuovo volo per Firenze. Traffico in crescita anche a marzo

Quasi 600mila passeggeri in transito negli scali pugliesi durante il terzo mese dell'anno

Quasi 600mila passeggeri tra Bari e Brindisi: è il dato più che confortante con il quale Aeroporti di Puglia ha chiuso il mese di marzo 2023. Il dato percentuale riferito allo scorso mese, è pari al +3,7% rispetto a quello dello stesso mese del 2022, quando i passeggeri erano stati 567.815 a fronte dei 588.619 dell'anno in corso. In forte crescita il traffico internazionale che si è apprezzato del +29,8%, mentre resta stabile il dato riferito alla linea nazionale con 400mila passeggeri. Su base annua (gennaio-marzo) i passeggeri in arrivo e partenza da Bari e Brindisi sono stati un 1.648,347, dei quali 512mila circa su Brindisi (+18,3%) e 1.136mila su Bari (+26,4%) sempre rispetto allo stesso periodo del 2022. Un dato rilevante è anche quello che si registra per l'aeroporto 'Gino Lisa' di Foggia. Tra arrivi e partenze, infatti sono stati 7.071 i passeggeri che hanno volato da e per l'aeroporto nei primi tre mesi del 2023, dei 2.397 nel solo mese di marzo.

Un successo straordinario al quale si aggiunge anche l'avvio dall'aeroporto 'Karol Wojtyla' da venerdì 7 aprile del nuovo collegamento con Firenze, operato da Volotea. Il volo sarà disponibile con 3 frequenze settimanali nel periodo di traffico più intenso (ogni lunedì, mercoledì e venerdì). Firenze e la Toscana diventano così più vicine al capoluogo pugliese.

«L'avvio del collegamento con Firenze - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo del network dell'aeroporto di Bari. Grazie a questo nuovo volo si accorciano le distanze tra due regioni fortemente attrattive dal punto di vista turistico e tra due città dal fascino architettonico e storico ormai riconosciuto e apprezzato anche all'estero. A ciò si aggiunge la soddisfazione per la preziosa collaborazione con Toscana Aeroporti alla quale ci legano forti relazioni che vanno al di là dei semplici aspetti commerciali. Confidiamo che il collegamento incontri il favore dei passeggeri, toscani e pugliesi, e che ciò contribuisca alla crescita dei flussi, con l'auspicio che la stagione estiva spicchi per un numero significativo di passeggeri e che si possano superare i già straordinari risultati dello scorso anno».
  • Aeroporto “Karol Wojtyla"
  • aeroporti di puglia
Altri contenuti a tema
I campioni dell'ItalVolley donano pallone autografato all'Aeroporto di Bari, sarà oggetto di asta benefica I campioni dell'ItalVolley donano pallone autografato all'Aeroporto di Bari, sarà oggetto di asta benefica La squadra azzurra è stata in città per affrontare (e battere) la Macedonia al Palaflorio
I guantoni di Rocky all'aeroporto di Bari, con il pezzo autografato da Stallone un'asta benefica I guantoni di Rocky all'aeroporto di Bari, con il pezzo autografato da Stallone un'asta benefica Il ricavato andrà interamente devoluto a favore di un progetto Anspi di contrasto alla devianza minorile
Luglio da record per l'aeroporto di Bari, +15% di passeggeri internazionali rispetto al 2022 Luglio da record per l'aeroporto di Bari, +15% di passeggeri internazionali rispetto al 2022 Tra Bari e Brindisi oltre un milione di passeggeri, incremento del +2,8 in confronto a luglio dello scorso anno
Aeroporti di Puglia, ecco il piano strategico. A Bari +3,4% passeggeri entro il 2035 Aeroporti di Puglia, ecco il piano strategico. A Bari +3,4% passeggeri entro il 2035 Sul tavolo 270 milioni per raggiungere gli obiettivi fissati per il quinquennio 2023-2028
Il collegamento ferroviario con l'aeroporto di Bari compie dieci anni, quasi 650mila passeggeri nel 2022 Il collegamento ferroviario con l'aeroporto di Bari compie dieci anni, quasi 650mila passeggeri nel 2022 Incremento del 98% negli ultimi cinque anni. Ferrotramviara esulta: «Vinta sfida che ha modernizzato la Puglia»
Il volo Bari-Parigi di Air France compie cinque anni, la festa in aeroporto Il volo Bari-Parigi di Air France compie cinque anni, la festa in aeroporto Previsti dieci collegamenti settimanali nei mesi estivi di luglio e agosto
Il ministro Salvini in visita all'aeroporto di Bari, sul tavolo il prossimo piano strategico Il ministro Salvini in visita all'aeroporto di Bari, sul tavolo il prossimo piano strategico Emiliano: «Dimostrato capacità nel vincere le diffidenze che hanno accompagnato i nostri programmi»
Sciopero del personale aeroportuale, disagi anche a Bari Sciopero del personale aeroportuale, disagi anche a Bari Agitazione proclamata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Salvini: «Non accetto che alcuni sindacati blocchino l’Italia»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.