Carlo Rocco Ferrari
Carlo Rocco Ferrari
Attualità

Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari

Emiliano: «A lui dobbiamo alcune delle architetture più significative della città e della regione»

«Oggi ci ha lasciato il professore Carlo Rocco Ferrari, architetto ed urbanista, tra i più stretti collaboratori di Ludovico Quaroni. Con lui ha scritto il piano urbanistico di Bari». Così Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.

«A Ferrari dobbiamo alcune delle architetture più significative della nostra città e della nostra Regione. Dalla Sala Murat a Bari, al Rettorato del Politecnico di Bari, passando dal Municipio di Santeramo al recente restauro dal lungomare storico di Giovinazzo. Non si contano i piani urbanistici che ha redatto in tutta Italia. Ha continuato a lavorare e a disegnare fino all'ultimo giorno. Per lui l'arte, l'architettura e l'urbanistica erano vita pura. E come tutti i più grandi architetti, continuerà a vivere tra noi, con le sue opere», il ricordo di Emiliano.

«Con la scomparsa di Carlo Ferrari - aggiunge il sindaco Decaro - Bari non solo perde un professionista competente e un insigne accademico, ma soprattutto la memoria storica di un periodo di grandi trasformazioni urbane animate dal desiderio di rendere la nostra, una grande città. Rocco Ferrari è stato giovanissimo collaboratore di Ludovico Quaroni, conosciuto a Firenze durante i suoi studi universitari, nel periodo in cui fu commissionato l'elaborazione del Piano regolatore di Bari. Erano gli anni del boom economico in cui il lavoro dei pianificatori e degli urbanisti spesso si scontrava con una visione eccessivamente sviluppista del territorio e con gli interessi della proprietà fondiaria. Carlo è l'ultimo testimone di quel dibattito che animò la città e dei confronti serrati e accesi nel consiglio comunale durante l'iter di approvazione del PRG durato oltre 7 anni. Ci mancherà il suo essere un combattente appassionato sia nella vita sia nella professione. Ci mancherà la sua visione di città e il suo affetto per Bari».
  • Michele Emiliano
  • Lutto
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
Lutto a Bari, addio a Vincenzo Cramarossa Lutto a Bari, addio a Vincenzo Cramarossa Comunicatore politico, negli anni aveva seguito diverse campagne, su tutte ricordiamo il lavoro fatto per Nichi Vendola
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo Polo Formativo Sna, a Bari il ministro Zangrillo L'evento si terrà alle 11 nella sala Di Jeso della Regione Puglia. Parteciperanno anche Emiliano e Severino
Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Attacco di Emiliano al premier Meloni: «Non è qui per non confrontarsi» Critiche del presidente della Regione al capo di Governo che ha solo mandato un messaggio
Il cordoglio del SSC Bari per la morte dei tre giovani tifosi del Foggia Il cordoglio del SSC Bari per la morte dei tre giovani tifosi del Foggia "La società si stringe attorno al dolore delle famiglie"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.