Pasquale Leccese
Pasquale Leccese
Cronaca

Addio al gallerista di Bari Pasquale Leccese, Pierucci: "Due città piangono un artista"

Originario della nostra città si era trasferito a Milano negli anni ottanta

È morto a 66 anni il gallerista originario di Bari, Pasquale Leccese.

Trasferitosi a Milano negli anni ottanta era il fratello di Vito Leccese, capo di gabinetto del Comune di Bari.

«Anche la città di Bari piange la scomparsa di Pasquale Leccese - dichiara l'assessore Ines Pierucci -. "Gallerista, giornalista, cercatore, giardiniere" così amava definirsi colui che rappresenta un pezzo importante della storia dell'arte contemporanea internazionale. Il più geniale tra i galleristi italiani, di origini baresi, ha lasciato la sua città natale per offrire la sua arte a Milano e nel mondo. Tra le sue tante dichiarazioni mi ha colpito un'affermazione che concordo e che anche nel suo nome proverò a portare avanti: "Chi l'ha detto che spostarsi dal centro verso la periferia per vedere una mostra debba essere un problema?" Con queste parole, nell'abbracciare con tanto affetto la sua famiglia, Vito, Annalucia e Natale, auspico per la città di Bari un doveroso omaggio a Pasquale Leccese, che unisca Milano e Bari, due città che da sempre si guardano con ammirazione e che oggi piangono l'artista, cittadino del mondo, Pasquale Leccese».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.