Nico Cirasola
Nico Cirasola
Attualità

Addio a Nico Cirasola, il regista barese se ne va a 72 anni

Decaro: "Bari perde un testimone sensibile e originale"

Il regista Nico Cirasola se ne va a 72 anni.

"Nico Cirasola è stato un uomo di cinema a tutto tondo, una figura eccentrica e irregolare che si è misurata con la scrittura, la regia, l'interpretazione e la produzione. Un entusiasta, un artigiano del cinema, un uomo profondamente legato a questa terra, ai suoi volti e alle sue storie. Con 'Odore di pioggia' ci ha regalato un insolito racconto on the road di una Puglia mitica, mentre con 'Focaccia blues' ha firmato un documentario che è un piccolo gioiello sul conflitto tra locale e globale declinato sui temi dell'alimentazione. Di Nico Cirasola mi hanno sempre colpito la vitalità, la capacità di innamorarsi di progetti sempre nuovi, lo sguardo libero e originale con cui ha guardato il mondo e ha scelto di vivere la sua vita. Nel suo lavoro si è circondato dei migliori attori pugliesi, ma molti sono anche i protagonisti della scena nazionale apparsi nei suoi film. Oggi Bari perde un testimone sensibile e originale: ai suoi familiari e a chi gli ha voluto bene giunga l'abbraccio di tutta la città". Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Decaro.

E da Apulia Film Commission scrivono: "Sei stato autore, attore, esercente, produttore, collezionista, talent scout, organizzatore di eventi. Consideravi il cinema arte allo stato puro, ma anche industria ed economia. È una brutta giornata per il cinema pugliese, da oggi il nostro mondo, le nostre proiezioni, i nostri incontri saranno più tristi. Ciao Nico e ricordati che "si bussa con i piedi" anche di fronte a San Pietro".
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Lisa Angelillo in Storia di una famiglia perbene 2: «Nella mia terra un progetto di altissima qualità» Il suo racconto nella duplice veste di attrice e acting coach/dialect coach per la fiction che va in onda su Canale 5
Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Storia di una famiglia perbene 2, il regista Reali: «Il male in scena insieme alle possibilità di combatterlo» Stasera torna su Canale 5 la fiction girata a Bari e prodotta da Apulia Film Commission, 11marzo e RTI
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.