Giuseppe Tucci
Giuseppe Tucci
Scuola e Lavoro

Addio a Giuseppe Tucci, dal 1975 insegnava diritto privato ai futuri avvocati di Bari

Docente ordinario a giurisprudenza. Oltre ad esercitare la professione negli ultimi anni si era dedicato allo studio delle nuove schiavitù

È scomparso a Bari il professor Giuseppe Tucci. Aveva 78 anni e dal 1975 era professore ordinario di diritto privato alla ex facoltà di giurisprudenza. Nato a Rossano Calabro, si era laureato nel 1962 nella nostra città, dove aveva poi proseguito la sua carriera. Diventa avvocato abilitato nel 1965 e nel 2011 difese la legge della Regione Puglia sull'immigrazione davanti alla corte costituzionale.

Diversi i messaggi di cordoglio di colleghi e allievi giunti oggi dopo la notizia. «Lo apprendo ora dai post di Mimmo Mugnolo e Mario Spagnoletti - scrive l'ex rettore Corrado Petrocelli - Peppino Tucci ci ha lasciato. Scompare un grande giurista, un grande professore, un grande studioso. Da ultimo dedicava tutte le sue energie allo studio delle nuove schiavitù, e questo dice tutto. Ti sia lieve la terra, amico mio».
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.