inaugurazione biblioteca antonio cafaro
inaugurazione biblioteca antonio cafaro
Enti locali

Ad Adelfia la prima biblioteca in provincia di Bari riqualificata dal bando regionale. Emiliano: «Cultura per tutti»

Nuova vita per gli spazi della "Antonio Cafaro", aperti alla multimedialità per grandi e piccini. Il sindaco Cosola: «Spostamento a Canneto? Erano voci infondate»

Una nuova vita per la biblioteca "Antonio Cafaro" a servizio del Comune di Adelfia, la prima della Città metropolitana di Bari a essere ristrutturata da cima a fondo grazie al bando Community library della Regione Puglia. Questa mattina l'inaugurazione alla presenza del sindaco Giuseppe Cosola e del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, mentre alle 19:30 è prevista l'apertura alla cittadinanza intera.

Un intervento importante per gli spazi nel rione Montrone della cittadina a due passi da Bari. La Ohh-Teca si apre alla multimedialità, con computer, maxi schermi, sale di apprendimento ludico per i bambini, caffetteria e una grande e confortevole aula lettura, oltre agli immancabili testi antichi e contemporanei che nella nuova "Antonio Cafaro" ricevono una collocazione strutturata e intelligente.

Novità fra le novità sono la pinacoteca, la fonoteca e le tre biciclette chiamate Bici-Scambio-Teca, volte alla diffusione dei testi della biblioteca per le strade di Adelfia. La biblioteca di Montrone, costruita negli anni '80, è stata finanziata dalla Regione con 760 mila euro per l'allestimento degli ambienti e la realizzazione di servizi che garantiscono ergonomicità, facilità di utilizzo, rispetto per l'ambiente.
26 fotoInaugurazione biblioteca di Adelfia
Inaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di AdelfiaInaugurazione biblioteca di Adelfia
A tagliare il nastro, accompagnato dall'assessore regionale all'Ambiente Gianni Stea (adelfiese di origine), dai ragazzi delle scuole cittadine e da una comunità in giubilo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dice: «Abbiamo spinto tutti i comuni pugliesi a presentare progetti per costruire luoghi interconnessi, multimediali, dov'è possibile stare insieme per far cultura. Ad Adelfia sono stati bravi e veloci a gestire i lavori: il sindaco e la giunta hanno utilizzato bene il danaro che gli avevamo messo a disposizione».

Da parte della Regione, quindi, un investimento sostanzioso nella cultura, con più di 100 milioni stanziati per il bando Community library in favore dei comuni pugliesi. «In tutta la Puglia abbiamo finanziato 120 milioni di euro per le Community library - continua Emiliano. Un investimento in cultura poderoso, di cui sono orgoglioso. I cittadini sono più liberi se si continua ad apprendere e se si fa della cultura un punto di riferimento quotidiano».

Ovvia soddisfazione filtra anche dagli ambienti della giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppe Cosola. Sulla "Antonio Cafaro", infatti, nei primi mesi del mandato si erano venute a creare polemiche per un paventato spostamento a Canneto, l'altro rione della città di Adelfia. Polemiche che il primo cittadino respinge al mittente con fermezza: «Lo spostamento a Canneto non era mai stato deciso - dice Cosola. Erano le solite voci di chi è contrario a far crescere il nostro paese. Noi fin dai primi giorni abbiamo lavorato per intercettare i bandi regionali che ci avrebbero consentito di ristrutturare questa biblioteca. Ne è venuta fuori una cosa meravigliosa e spero che diventi un centro per tutto il paese, che sia una cosa trasversale», conclude il sindaco.
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.