Il bar Piccolo di Bari
Il bar Piccolo di Bari
Cronaca

Accolto il ricorso del bar Piccolo di Bari: il Tar revoca la sospensione

Per i giudici amministrativi le risse sono indicative «del fatto che quel locale sia ubicato in una zona mal frequentata»

Chiuso solo per due giorni. Gli agenti della Questura di Bari hanno sospeso la licenza del bar Piccolo, eseguendo il provvedimento di chiusura per 15 giorni. Oggi, però, la seconda sezione del Tar di Puglia (presidente Orazio Ciliberti) ha emesso un decreto di accoglimento della richiesta di sospensione del provvedimento.

I giudici, dunque, hanno ordinato la prosecuzione dell'attività, fissando l'udienza al prossimo 14 gennaio. A presentare il ricorso è stato l'avvocato Michele Dionigi che assiste i titolari dell'esercizio commerciale di via Cognetti, al rione Umbertino, contro il provvedimento emesso dal questore Massimo Gambino: dai controlli effettuati dalla Divisione di Polizia Amministrativa è emerso che «l'operatività del pubblico esercizio costituisce pericolo per l'ordine e per la sicurezza pubblica».

Nel corso degli ultimi mesi, infatti, dopo alcuni servizi di osservazione e controlli della Polizia di Stato e dei Carabinieri sono state sequestrate numerose «dosi di sostanze stupefacenti a carico degli avventori del locale», alcuni dei quali «gravati da segnalazioni di polizia e da precedenti penali, nonché assuntori di sostanze stupefacenti», per lo più hashish e marijuana. Non solo: «costante - sempre secondo gli inquirenti baresi - è stato il perpetrarsi di azioni delittuose, tra cui risse».

Proprio su questo punto il Tar della Puglia ha spiegato che, «stando ad una prima delibazione, i reiterati casi di risse verificatisi nel bar della ricorrente - è scritto - non sono, di per sé, indicativi del fatto che quel locale sia un ritrovo di pregiudicati, quanto piuttosto del fatto che esso sia ubicato in una zona mal frequentata».
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
"Alto Impatto" della Polizia di Stato nella settimana di Ferragosto "Alto Impatto" della Polizia di Stato nella settimana di Ferragosto In città, particolare attenzione è stata dedicata alle zone del Molo San Nicola e di piazza Umberto, soprattutto nelle ore serali
Città di Bari e area metropolitana, controlli interforze per tutto il mese di agosto Città di Bari e area metropolitana, controlli interforze per tutto il mese di agosto L’azione sinergica tra Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Ferroviaria e Polizie locali
Divieti di ritorno e DASPO urbani, i provvedimenti di Polizia di Stato a Bari e provincia Divieti di ritorno e DASPO urbani, i provvedimenti di Polizia di Stato a Bari e provincia L'attività di prevenzione e contreasto alla criminalità durante il periodo estivo
Prende a bottigliate un poliziotto, arrestato grazie all'intervento di due tassisti Prende a bottigliate un poliziotto, arrestato grazie all'intervento di due tassisti Il fatto è accaduto nella serata del 24 luglio nel quartiere Umbertino
Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave I colpi esplosi da due moto al quartiere Carrassi. È accaduto nel corso della notte, indaga la Squadra Mobile
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari L'uomo, un 52enne di Bitonto, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia I Falchi hanno bloccato due ladri e identificato l'uomo che ad aprile rubò gli anelli ad un'anziana fratturandole una mano
Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Identificate sette giovani donne rumene, di età compresa tra i 18 e i 30 anni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.