Una delle aree sequestrate
Una delle aree sequestrate
Attualità

Abbandonavano letame in un'area recintata abusivamente, sequestro e multa a Bari

Tre operazioni della polizia locale contro l'abbandono indiscriminato di rifiuti

Continua la lotta contro l'inquinamento ambientale e la tutela del territorio da parte della Polizia Locale di Bari.
Tre importanti operazioni eseguite nelle ultime settimane, dopo una puntuale attività di indagine ed monitoraggio di zone sensibili, con sequestro di aree e veicoli utilizzati nelle attività illecite.
La prima in località Mungivacca ha portato al sequestro di un'area recintata in cui venivano scaricate tonnellate di rifiuti organici (letame) senza alcun titolo autorizzatorio; indagato il titolare di una ditta per il reato previsto e punito dall'art. 256 del Testo Unico Ambientale, quale esercente l'attività di coltivazioni agricole associata all'allevamento di animali e sequestrato un autoarticolato utilizzato per il trasporto dei rifiuti , tra l'altro senza iscrizione all'Albo dei Gestori Ambientali.
La seconda operazione, in località di Bari-Palese, ha portato al sequestro di un autocarro sorpreso a trasportare rifiuti costituiti da cartongesso rivenienti da attività di demolizione; in questo caso l'impresa proprietaria del mezzo pur iscritta all'Albo dei Gestori Ambientali non aveva registrato il veicolo tra quelli utilizzati per l'attività e senza il prescritto Formulario Identificazione Rifiuti con il Codice EER identificativo.
La terza operazione della Locale barese, ha visto il sequestro di un sito e indagate in concorso due persone per attività di gestione di rifiuti non autorizzata; in località San Girolamo, in un'area privata, regolarmente recintata chiusa con cancelli, di circa 1000 mq, erano rinvenuti rifiuti speciali pericolosi di varia natura (rottami ferrosi, bidoni in ferro con residui di sostanze chimiche, scocche di veicoli privi di targhe e non altrimenti identificabili, natanti in disuso, pneumatici usati, prodotti R.A.E.E., frigoriferi e lavatrici rottamate, mobilio in disuso, il tutto accatastato ed ammassato alla rinfusa.
Tutti i sequestri preventivi operati dalla Polizia Locale sono stati oggetto di convalida da parte dell'Autorità Giudiziaria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.