zaia ed emiliano al libro possibile
zaia ed emiliano al libro possibile
Eventi e cultura

A Polignano la nuova edizione de "Il libro possibile", Emiliano e Zaia aprono la prima serata

Il presidente della Regione Veneto ha presentato la sua ultima opera letteraria “I pessimisti non fanno fortuna”

Ha preso il via ieri sera l'edizione 2023 de "Il libro possibile" a Polignano a Mare. Ad aprire la prima serata sono stati Michele Emiliano e Luca Zaia, che sul palco del main stage di piazza Moro, hanno dialogato per presentare l'ultimo libro pubblicato dal presidente della Regione Veneto, dal titolo "I pessimisti non fanno fortuna".

«Devo dare il benvenuto – ha detto Emiliano - al presidente della regione Veneto che è una regione sorella adriatica della Puglia. Una regione con la quale abbiamo fatto insieme anche battaglie molto importanti per la tutela del mare Adriatico e mi riferisco soprattutto al referendum sulle trivelle. Abbiamo spesso visioni comuni, ovviamente con delle eccezioni che riguardano più che il concetto astratto di autonomia la sua effettiva realizzazione, le modalità di realizzazione. Entrambi siamo convinti che maggiori poteri alle regioni sia un fatto positivo. Luca ci sta lavorando da tanti anni a questa opzione e ci vuole arrivare con le intese dell'autonomia differenziata. A me piacerebbe più una riforma costituzionale uguale per tutte le regioni. A parte questo, Veneto e Puglia in Conferenza delle Regioni collaborano su tutto».

«C'è stata una riunione molto importante della Commissione Salute, - ha aggiunto Emiliano - perché abbiamo constatato che lo stesso Ministro della Salute ha richiesto maggiori finanziamenti in sanità, e tutte le regioni quasi all'unanimità stanno valutando se sia il caso di produrre un disegno di legge comune per chiedere per i prossimi tre anni che sia assicurato un finanziamento ulteriore del Fondo Sanitario Nazionale, di almeno quattro miliardi l'anno. È un peccato che sistemi sanitari efficientissimi come quello veneto e come quello pugliese, che sta migliorando a vista d'occhio, siano poi strozzati dalla mancanza di risorse. Anche perché i cittadini chiedono invece che queste risorse arrivino. Il Veneto rappresenta per noi anche un compagno leale. E Zaia lo ha dimostrato in Conferenza delle Regioni quando offrirono al Veneto una presidenza che invece aveva la Regione Puglia, quella della commissione agricoltura. Il presidente mi chiamò e mi disse "io non faccio accordi fregando le altre regioni, anche se tu sei di un'altra parte politica. La lealtà che poi ci ha consentito di affrontare insieme il covid in maniera egregia, è un bene per il Paese intero. Le regioni costituiscono una intesa complessiva sui problemi del Paese che controbilancia alle volte le incertezze del potere centrale».

«Penso positivo è lo slogan di questo festiva - ha dichiarato il presidente Zaia. Direi che l'occasione di dire che dopo la pioggia viene sempre il sereno, lo insegnano le storie delle nostre vite, ma lo insegna la storia in generale. È una comunità, quella mondiale, che ha avuto due cigni neri ravvicinatissimi come il covid e la guerra. Ne verremo fuori ma basta pensare che un paio d'anni fa questa manifestazione non sarebbe stata possibile».

Sul libro, Emiliano ha ricordato che «Ho fatto il magistrato, il sindaco e il presidente della regione. E nel 1988 non sarei andato a Agrigento dove eravamo in tre e uno dei tre era Rosario Livatino se fossi stato pessimista. Zaia secondo me sta sfidando se stesso con questo libro, affrontando discussioni con molta chiarezza. Il presidente Zaia mi sembra sia un fattore di innovazione nella politica italiana, anche quando parla dei flussi migratori, che vanno regolati con la politica: perché in Puglia come in Veneto senza i lavoratori immigrati non si raccoglierebbe nulla nei campi».
  • Michele Emiliano
  • Polignano
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.