A lezione con la polizia locale
A lezione con la polizia locale
Attualità

A lezione civica con la Polizia locale di Bari

Con giochi, dimostrazioni e spiegazioni grandi e piccini hanno imparato cosa significhi l'educazione stradale

Simulazioni di piste con i coni arancioni, droni in movimento e curiosità. Si chiama "Siamo tutti pedoni. La città 30 per la città delle relazioni" il progetto tenutosi ieri all'interno del padiglione della polizia locale di Bari allestito in Fiera del Levante.

All'iniziativa hanno partecipato numerose scolaresche baresi e alcuni curiosi che hanno potuto scoprire: come si usa un drone, le nuove normative vigenti del codice della strada e soprattutto hanno potuto scoprire i benefici delle "zone 30".

Ma cos'è la Città 30?

"Si tratta dell'estensione del limite di 30 km/h in quasi tutte le strade di una città, con lo scopo di diminuire l'incidentalità e restituire vivibilità ai cittadini.
Come indica il Codice della Strada, lo sviluppo della Città 30 non comporta l'abbassamento indiscriminato del limite di velocità massima sull'intera rete viaria, dato che vengono normalmente escluse le tratte di viabilità principale e/o per le quali il rischio dovuto alla maggior velocità è meno rilevante, ad esempio per l'assenza significativa di pedoni, ciclisti, bambini, anziani, disabili. La Città 30 è un'operazione molto più ampia di una riduzione della velocità:
Città 30 significa applicare gli interventi della Zona 30 nelle varie zone della città, con una pluralità di benefici: riduzione degli incidenti mortali, incentivo alla mobilità attiva (a piedi e in bicicletta), riduzione dell'inquinamento e del rumore".

Oltre al conoscere i benefici della "Città 30" gli studenti hanno inoltre sperimentato un percorso ad ostacoli per comprendere la prontezza dei riflessi e degli imprevisti su strada e non solo hanno ampliato anche la loro conoscenza sul codice della strada grazie alle domande e alle spiegazioni fornite dagli agenti.

Il progetto presentato ieri mattina rientra nella "Campagna nazionale per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada e per la vivibilità della città", un'esigenza nata dall'analisi degli ultimi dati riferiti ai pedoni che hanno perso la vita sulle strade di tutta Italia. Nello specifico nel solo 2022 sono stati 287 i pedoni over65 morti sulle strade delle città italiane, circa il 60% di quelli totali, e più di 6.000 i pedoni over65 coinvolti in incidenti stradali che hanno riportato ferite di varia gravità (il 32% del totale). Un trend nazionale che, pur registrando un lieve calo negli ultimi anni (al netto del periodo del Covid), continua a restituire dati allarmanti che collocano la sicurezza stradale fra le principali emergenze nazionali.
  • Polizia di Stato Bari
Altri contenuti a tema
Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave Sparatoria in viale Unità d'Italia, ferita una 20enne: non è grave I colpi esplosi da due moto al quartiere Carrassi. È accaduto nel corso della notte, indaga la Squadra Mobile
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: rintracciato a Bari L'uomo, un 52enne di Bitonto, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia Arrestati due topi d'appartamento e un rapinatore. Doppia operazione della Polizia I Falchi hanno bloccato due ladri e identificato l'uomo che ad aprile rubò gli anelli ad un'anziana fratturandole una mano
Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Prostituzione, operazione di Polizia e Carabinieri in via Glomerelli dopo le segnalazioni dei residenti Identificate sette giovani donne rumene, di età compresa tra i 18 e i 30 anni
La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie La Polizia di Stato rende omaggio a Carlo Legrottaglie Un minuto emozionate per onorare la recente scomparsa del brigadiere capo brindisino
Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Scacco matto ad una banda di rapinatori. Avevano pistole e barbe finte Blitz dei Falchi in un seminterrato di San Girolamo: quattro arresti, in cella Felice Campanale. Le fasi dell’arresto sono diventate virali in rete
Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne Picchiato con una mazza in ferro a Madonnella, arrestato un 21enne L'episodio è avvenuto nella notte, gli agenti delle Volanti lo hanno individuato. Il ferito, anche lui di 21 anni, è stato portato al Policlinico
Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne Arrestato a Castellana Grotte un 55enne. È accusato di violenza sessuale su una 14enne La denuncia era arrivata alla Questura di Bari da parte della madre
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.