maurizio costanzo raffaella carra
maurizio costanzo raffaella carra
Territorio

A Bari una strada per Maurizio Costanzo e Raffaella Carrà, la proposta del Municipio II

Smaldone: «Hanno saputo dare un contributo alla crescita e all’evoluzione della nostra società»

Una strada per Maurizio Costanzo e Raffaella Carrà. La richiesta è stata inoltrata, questa mattina, al sindaco Antonio Decaro da Lucio Smaldone, presidente del Municipio II, al fine di valutare l'opportunità di intitolare due distinte aree della Città, ove possibile, alla memoria di due artisti.

LOTTA ALLA MAFIA


«Costanzo, giornalista, regista, conduttore televisivo, autore di testi musicali e sceneggiatore, ha lottato contro la mafia - spiega Lucio Smaldone, presidente del Municipio II - dopo l'omicidio di Libero Grassi, imprenditore ucciso a Palermo per essersi opposto al racket mafioso nel totale silenzio di una società che, purtroppo, teneva la testa inchinata verso il basso. Costanzo, con coraggio, assieme a Michele Santoro, produce una maratona Rai-Fininvest contro, appunto, il potere mafioso. Rimarrà impresso nella memoria degli italiani, il momento in cui Costanzo ha bruciato in diretta una maglietta con scritto "Mafia made in Italy". Un gesto di grande coraggio».

ICONA NEL MONDO


«Una icona nel mondo, invece, è Raffaella Carrà - prosegue Smaldone - che ha lasciato un'eredità culturale, musicale e sociale che ha cambiato l'Italia. E' morta il 5 luglio 2021, ma la sua figura resterà per sempre eterna, non solo per gli italiani. Il quotidiano britannico "The Guardian" ha incoronato Raffaella Carrà come sex symbol europeo, definendola "l'icona culturale che ha insegnato all'Europa le gioie del sesso". Merito anche del "Tuca Tuca", il balletto con movenze sexy, ruppe un tabù nella Rai del 1971. E per le sue canzoni ironiche e lievemente trasgressive era da tempo anche un'icona del mondo gay. Ha rivoluzionato le nuove generazioni».

EVOLUZIONE DELLA SOCIETA'


«La mancanza di questi due grandi artisti è stata ampiamente celebrata da tutti - conclude Smaldone - attraverso il ricordo delle rispettive vite e carriere professionali, trattandosi indiscutibilmente di due importantissime personalità del mondo dello spettacolo e della cultura che, con la loro creatività, hanno saputo dare un considerevole contributo anche alla crescita e all'evoluzione della nostra società».
  • Bari Municipio II
  • gianlucio smaldone
Altri contenuti a tema
Arte, musica, danza e spettacoli al Municipio II, c'è il bando per l'organizzazione di eventi estivi Arte, musica, danza e spettacoli al Municipio II, c'è il bando per l'organizzazione di eventi estivi Appuntamenti previsti nei weekend tra giugno e settembre a piazzale Lorusso, piazzale Cirillo e parco don Tonino Bello
Eventi culturali e sportivi a parco Rossani e in piazzetta dei Papi, pubblicati due avvisi del Municipio II Eventi culturali e sportivi a parco Rossani e in piazzetta dei Papi, pubblicati due avvisi del Municipio II Entrambi i bandi prevedono importi da 5mila euro, per finanziare ogni iniziativa con un massimo di 800 euro
Abbandono rifiuti a Santa Caterina, Smaldone attacca: «Sciacalli e imbecilli vanno fermati» Abbandono rifiuti a Santa Caterina, Smaldone attacca: «Sciacalli e imbecilli vanno fermati» Il presidente del Municipio II: «Comportamento di pochi incivili vanifica l'azione dell'amministrazione»
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Mercatini, musica e luci. Il ricco Natale del Municipio II Mercatini, musica e luci. Il ricco Natale del Municipio II Il presidente Smaldone: "Un calendario con eventi per tutti i gusti"
A parco 2 giugno il flashmob per sensibilizzare sul tema della contraffazione A parco 2 giugno il flashmob per sensibilizzare sul tema della contraffazione "Io sono originale", iniziativa della Direzione generale per la tutela della proprietà industriale
Benessere degli anziani, online il bando del Municipio II Benessere degli anziani, online il bando del Municipio II Al via il percorso Welfare “Ascoltando si impara”
"Municipi sonori", cinque concerti gratuiti dell'orchestra del Petruzzelli in tutta Bari "Municipi sonori", cinque concerti gratuiti dell'orchestra del Petruzzelli in tutta Bari Spettacoli in programma dal 31 luglio al 5 agosto. Si parte da piazza dei Mille a Santo Spirito
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.