ferrotramviaria
ferrotramviaria
Attualità

640mila persone hanno scelto Ferrotramviaria per andare in aeroporto nel 2022, è record

Oltre il 10% dei viaggiatori ha utilizzato il treno come mezzo di collegamento per e da lo scalo aeroportuale

Oltre 640.000 viaggiatori nel 2022 hanno utilizzato il collegamento ferroviario "per" e "da" l'Aeroporto di Bari, operato da Ferrotramviaria.

Superato di oltre il 33% il vecchio record di 430.298 viaggiatori del 2019, ultimo anno prima del Covid.
Numeri da record quindi nel 2022 per il servizio di collegamento ferroviario passante per l'Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari operato da Ferrotramviaria S.p.A., con un trend sempre in costante crescita, e un + 98% negli ultimi 5 anni.
Un traguardo raggiunto, quello dell'anno appena trascorso, decisamente importante e reso possibile grazie anche alla forte collaborazione e all'ampia offerta di collegamenti messi a disposizione da Aeroporti di Puglia Spa, non a caso anche per loro con numeri record di 6.190.490 passeggeri che hanno scelto lo scalo aeroportuale "Karol Wojtyla" di Bari per viaggiare (+11.9% rispetto al 2019, mentre oltre 9 milioni di viaggiatori nel 2022 considerando anche gli altri scali pugliesi).
Inoltre, nella piena attuazione degli importanti obiettivi europei per la promozione della mobilità sostenibile e della crescita della percentuale di share intermodale, la modalità di trasporto treno+aereo ha evidenziato, con valori in costante crescita ogni anno, che oltre il 10% dei viaggiatori ha utilizzato il treno come mezzo di collegamento per e da lo scalo aeroportuale barese.
Importante sottolineare il forte contributo fornito dall'accordo commerciale sottoscritto con Trenitalia, che consente di acquistare direttamente sui loro canali di vendita soluzioni di viaggio combinate per raggiungere l'aeroporto da tutti i centri serviti della Puglia.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare La comunicazione ufficiale della società di trasporti
1 Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Il comunicato della società di trasporti
Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo La nota della società di trasporti
Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Vi aderiscono le principali sigle sindacali
Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Bari il 17 e 18 luglio Attività manutentiva, Ferrotramviaria sopprime treni da e per Bari il 17 e 18 luglio Le informazioni per l'utenza
Ferrotramviaria, nella serata del 22 maggio soppressi treni da e per Bari Ferrotramviaria, nella serata del 22 maggio soppressi treni da e per Bari Ecco l'elenco dei convogli che saranno sostituiti con autobus
Ancora auto bloccate nei passaggi a livello. «Valuteremo di denunciare gli automobilisti» Ancora auto bloccate nei passaggi a livello. «Valuteremo di denunciare gli automobilisti» Dura nota di Ferrotramviaria dopo gli ultimi episodi di oggi a Corato e Fesca San Girolamo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.