Scena
Scena
Cultura

Pino Insegno e Alessia Navarro a Bari con “Imparare ad amarsi”

venerdì 21 febbraio 2020
Pino Insegno e sua moglie insegnano l'amore tra sorrisi e canzoni. Venerdì 21 febbraio al teatro Forma di Bari per la rassegna "Sorrisi e Canzoni" promossa dalle associazioni "I buffoni del destino" ed Echo Events, dirette rispettivamente da Fabiano Marti e Donato Sasso, si esibiranno Pino Insegno e Alessia Navarro, con lo spettacolo "Imparare ad amarsi", regia Siddhartha Prestinari.

Frizzante e divertente, sul palco viene messa in scena una storia d'amore come tante, tratta da una rilettura del testo francese di Michele laroque e Pierre Palmade, a cura di Claudio Insegno, fratello di Pino. Un matrimonio, un divorzio, un rincorrersi di dubbi, mancanze e rancori. Successivamente la vita che riprende colore con nuovi amori, nuove promesse e rinnovati "per sempre". Poi, forse, un riavvicinamento, perché, come dicono i saggi, talvolta bisogna perdersi per ritrovarsi.

«È uno spettacolo veramente bello – ha affermato Pino Insegno – che mi riempie di gioia. Fa ridere e fa pensare allo stesso tempo. In un'ora e un quarto sono raccontate tutte le vicissitudini che può sostenere una coppia, dall'inizio alla fine».

Questo lavoro teatrale, con scene di Tiziana Liberotti e costumi di Rosalia Guzzo, è impreziosito dalle musiche originali del cantautore Bungaro e di Antonio Fresa. Ma la forza del testo sta proprio nell'originalità della sua struttura, che sembra trarre spunto da "Le sedie" dal drammaturgo e saggista rumeno Ionesco, in cui gli attori interagiscono con decine di altri personaggi invisibili ma reali, creando sublimi siparietti. I dialoghi ficcanti, divertenti, intrisi di grande ironia danno un ritmo musicale al racconto e ci si ritrova a ridere dell'amore, di noi stessi, ma soprattutto ci si ritrova con la voglia di innamorarsi ancora, perché l'amore non c'è storia, ti acchiappa, ti stordisce e vince sempre.

«La particolarità dello spettacolo è che in scena ci sono 30/40 personaggi, suocera, madre, padre, barrista, l'amante, ecc, che in realtà non compaiono, ma è scritto e diretto in modo tale che sembrano esserci. Sul finale, poi, c'è un colpo di scena bellissimo, che vale l'intero spettacolo».

In scena i due coniugi giocheranno e scherzeranno, mettendo in evidenza una naturale complicità frutto degli anni passati assieme, undici. Il loro però non è un sapere che cercheranno di trasmettere attraverso lo spettacolo, piuttosto un trucco che cercheranno di mostrare al pubblico, ovvero quello di imparare a concedersi un po' di autoironia.
  • Teatro
  • teatro forma
Altri contenuti a tema
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
"Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari "Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari Anche Cinema ha bandito le audizioni per Cover, Swing, Understudy e ruoli principali per lo show DreamWorks
A Bari un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole A Bari un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole Per l'anno scolastico 2024-2025 un'offerta dedicata a docenti e studenti e curata da Teresa Ludovico
A Bari la compagnia sudcoreana Mutdance con lo spettacolo Query A Bari la compagnia sudcoreana Mutdance con lo spettacolo Query Continua "Unite gli Estremi e Avrete il Vero Centro", la rassegna di ResExtensa - Porta d'Oriente
A Bari focus sulla legalità con la rassegna del teatro civile intitolata "Una nuova storia" A Bari focus sulla legalità con la rassegna del teatro civile intitolata "Una nuova storia" Tre spettacoli teatrali gratuiti, a cura del Centro di documentazione per la Legalità e la Nonviolenza «Antonino Caponnetto»
"Bari Leggera": da domani al 28 luglio nove spettacoli tra teatro e musica "Bari Leggera": da domani al 28 luglio nove spettacoli tra teatro e musica Il programma completo della rassegna culturale
Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità" Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità" L'esperimento di Gianluigi Belsito avrà luogo il 15 luglio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.