auteri e de laurentiis in ritiro
auteri e de laurentiis in ritiro
Calcio

La società al fianco della squadra, la SSC Bari riparte dalle sue nuove certezze

A Cascia è arrivato anche il presidente De Laurentiis, mentre Auteri e Perrotta duettano. Sul mercato in arrivo i primi colpi

«Non c'è bisogno di un direttore generale, ci sono io a occuparmi del club». L'affermazione perentoria è di Luigi De Laurentiis, pronunciata in occasione della presentazione di Giancarlo Romairone come nuovo direttore sportivo della SSC Bari. Un concetto, quello della vicinanza della proprietà alla società e alla squadra, ribadito nelle ultime ore dall'amministratore unico del club biancorosso. Non con le parole, quelle che di solito si porta via il vento, ma con i fatti: DeLa ha raggiunto i ragazzi di mister Gaetano Auteri, Romairone e tutto lo staff tecnico nel ritiro di Cascia, dove resterà fino a martedì 8 settembre, giorno previsto per il rientro a Bari.

Un gesto solo apparentemente semplice, banale, quasi scontato. Anche l'anno scorso De Laurentiis era in ritiro con la squadra a Bedollo, ma le condizioni ambientali e societarie erano piuttosto diverse da quelle attuali. A luglio 2019 si veniva dall'entusiasmo della promozione e del ritorno fra i professionisti e c'era il calore del pubblico ad accompagnare il nascente Bari in versione serie C, guidato all'epoca da Cornacchini, nonostante gli scetticismi della piazza.

Ora, invece, è tutto diverso. Il Bari ha l'obbligo di rimettersi in piedi dopo aver visto sfumare all'ultimo atto il sogno della B, in quella sciagurata finale persa contro la Reggiana, e il conseguente divorzio da Vivarini. E per farlo la macchina biancorossa riparte da certezze nuove: l'obiettivo è creare quella compattezza fra tutte le componenti del club che lo stesso Romairone indicava, nella medesima conferenza stampa, come la pietra angolare del romanzo che i biancorossi si apprestano a scrivere, sperando stavolta in un finale lieto.

Per questo appare fondamentale la presenza del "timoniere" in ritiro, il momento in cui si gettano le fondazioni della stagione e che il Bari (come tutte le altre squadre) dovrà vivere senza il calore dei suoi tifosi, costretti a guardare con il cannocchiale dal pericoloso nemico chiamato Covid-19. Un compito, quello di far sentire la propria vicinanza alla squadra, al quale De Laurentiis junior non si è sottratto, e che anzi ha accettato con entusiasmo. Al nuovo mister fa bene un'iniezione di fiducia da parte di dirigenza e società: il compito a cui è chiamato Auteri è delicato e tutt'altro che semplice. Il tecnico siciliano arriva per portate in squadra esperienza e mentalità da serie C (uno dei grossi deficit della passata gestione tecnica), abbinate a quella filosofia di calcio armonico e spumeggiante di cui la piazza barese è tanto avida.

Il mister, da parte sua, ha già dimostrato di essere entrato in sintonia con i suoi calciatori, spiegando concetti sul calcio dilettandosi a duettare con il difensore/chitarrista Perrotta sulle note di Battisti e Venditti in favore di telecamera, come si vede nel video pubblicato sui social della SSC Bari. E anche questo è un segnale positivo, che fa trasparire la serenità di un gruppo che ha già aperto le porte ad Auteri, guida saggia e persona alla mano (nonché discreto cantante).

Questa, poi, dovrebbe essere la settimana decisiva anche per i primi botti di mercato. Pare ormai cosa fatta l'ingaggio di Cristian Andreoni (terzino destro 28enne il cui contratto con l'Ascoli finisce oggi) e Leonardo Candellone (attaccante centrale di proprietà del Pordenone), due pedine importanti su cui il Bari proverà a costruire il suo prossimo futuro, con la consapevolezza di non poter più fallire l'obiettivo della B, messo nel mirino da tutte le componenti di un club e di una piazza pronti a remare nella stessa direzione.

Foto e video: SSC Bari
  • ssc bari
  • luigi de laurentiis
  • Gaetano Auteri
Altri contenuti a tema
Serie B, dopo sette giornate il Bari respira Serie B, dopo sette giornate il Bari respira I biancorossi scavalcano Pescara, Spezia e Mantova, agganciando Entella e Catanzaro
Il Bari gioca male, soffre, ma vince la prima partita in campionato Il Bari gioca male, soffre, ma vince la prima partita in campionato Superato in rimonta il Padova per 2-1
Bari-Padova, convocati 24 calciatori da Caserta Bari-Padova, convocati 24 calciatori da Caserta Assente Vicari che ne avrà per diverse settimane
Concluso il sesto turno di B: guidano Frosinone e Modena. Bari quartultimo Concluso il sesto turno di B: guidano Frosinone e Modena. Bari quartultimo I posticipi del mercoledì sono finiti tutti in parità
Un Bari brutto e confusionario strappa un punto in extremis a Chiavari Un Bari brutto e confusionario strappa un punto in extremis a Chiavari Contro la Virtus Entella finisce 2-2
Virtus Entella-Bari, i convocati biancorossi Virtus Entella-Bari, i convocati biancorossi Match in programma martedì 30 settembre
Serie B, dopo cinque giornate il Bari è terzultimo Serie B, dopo cinque giornate il Bari è terzultimo Il pareggio interno con la Sampdoria è servito a poco. Agganciato lo Spezia
SSC Bari, la peggior partenza in serie B dalla stagione '82-'83 SSC Bari, la peggior partenza in serie B dalla stagione '82-'83 Avvio in campionato con soli 2 punti in 5 partite
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.