Pedalata con i campioni
Pedalata con i campioni
Altri sport

La "Pedalata con i campioni" per le strade di Bari

L'iniziativa voluta da La Gazzetta dello Sport col patrocinio del Comune

Si è fermata in piazza Cavour a Bitonto ed in piazzale Leichardt la "Pedalata con i campioni", organizzata da La Gazzetta dello Sport e patrocinata dai Comuni di Bari, Giovinazzo e Bitonto.

Ieri mattina, 20 ottobre, la partenza del drappello in arancione dal porto di Bari, dove è sbarcata la crociera che sta pubblicizzando tutti gli aspetti della cosiddetta "bike economy", vista come occasione per promuovere l'Italia e la Puglia, luoghi meravigliosi già meta di migliaia di visitatori ogni anno.

Tra gli ex ciclisti a capo del drappello di crocieristi appassionati della bicicletta c'erano Maurizio Fondriest e Paolo Bettini, entrambi campioni del mondo e quest'ultimo anche oro olimpico. In totale sono stati percorsi, tra i comuni di Bari, Bitonto e Giovinazzo, 57 chilometri.

In piazzale Leichardt a Giovinazzo la sosta più lunga alle 11.00, dove hanno potuto anche effettuare un piccolo ristoro con prodotti tipici della nostra terra, dall'olio alla focaccia.

Il gruppo era già stato nella centralissima piazza Cavour, a Bitonto, ed è ripartito alla volta del capoluogo attraversando i le marine baresi di Santo Spirito e Palese (in foto), per poi giungere nuovamente al porto di Bari. Turismo e sport vanno a braccetto e non sono più due voci della vita e dell'economia del nostro Paese che possono essere separate.

Lo sa bene Tommaso Depalma, ex sindaco di Giovinazzo, ed oggi consigliere del presidente Michele Emiliano per il settore, tra i maggiori sponsor e diffusori dell'iniziativa.
  • Turismo
  • ciclismo
  • Pedalata con i campioni
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Tavolo tecnico in Comune tra amministrazione, GDF e operatori della ricettività turistica Emersa la volontà di collaborazione e di confronto continuo per evitare l'abusivismo e l'evasione fiscale
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Ferragosto al Museo: c'è anche il Castello Svevo di Bari Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.