.jpg)
Il Bari vince e torna nei playoff, il Pisa festeggia la A: 1-0 al San Nicola
Decide Bonfanti, che rimanda i biancorossi all’ottavo posto. Toscani promossi nonostante la sconfitta
Nei fatti, per il momento, il Bari sale a quota 47 e sale all'ottavo posto, a pari merito con il Cesena (con cui i biancorossi sono avanti negli scontri diretti), a -1 dal settimo posto del Palermo e a -2 dalla sesta posizione del Catanzaro. Il Pisa, invece, può comunque celebrare la promozione matematica in serie A, grazie alla sconfitta 2-1 dello Spezia sul terreno della Reggiana, che rimanda i toscani in paradiso dopo 34 lunghi anni di assenza. Per il terzo anno consecutivo, il San Nicola fa da teatro alla festa altrui, mentre per il Bari è una vittoria senza gioia.
Rivoluzione
Mister Moreno Longo vara una rivoluzione totale, passando al 4-4-2 per la prima volta in stagione, alla terzultima giornata. In porta conferma per Radunovic, difesa con Pucino, Mantovani, capitan Vicari e Obaretin, a centrocampo ci sono Maita e Benali con Oliveri e Dorval sulle corsie, in attacco prendono posto Lasagna e Nicholas Bonfanti.
Per il Pisa di mister Inzaghi è il consueto 3-4-2-1: Semper in porta, capitan Caracciolo, Bonfanti G. e Canestrelli dietro, Tourè-Abdilgaard-Marin-Sernicola in mezzo, Tramoni e Moreo dietro Meister.
Il morso dello squalo
A partire meglio è il Bari, che al 9' passa: rimessa laterale di Pucino da destra, il pallone passa in area, dove svetta Bonfanti che con un colpo di testa da centro area batte Semper e realizza il goal dell'ex. Dopo il morso dello "squalo", il Bari trova coraggio e continua ad attaccare: al 22' Lasagna si libera bene al limite, ma invece di andare dentro da Dorval prova il mancino da fuori, che Sempre devia in angolo. Il Pisa risponde solo al 29' con lo spunto di Tramoni, che va via a sinistra e crossa per Tourè, fermato da Radunovic. I nerazzurri si rivedono al 3' di recupero nel primo tempo con il cross di Sernicola da sinistra e il colpo di testa di Moreo, sventato da Radunovic in corner.
Cambi
A inizio ripresa mister Inzaghi cambia due volte: dentro Angori e Piccinini al posto di Sernicola e Abildgaard. Gli ospiti, confortati anche dai risultati dagli altri campi, giocano con la testa sgombra e si distendono rapidamente; al 55' Moreo raccoglie un cross da sinistra di Angori e prova la spaccata, ma non centra la porta. Per il Bari la brutta notizia è l'ammonizione comminata sia a Maita che a Benali, entrambi diffidati e quindi indisponibili nella trasferta di Cittadella. Longo, allora, corre ai ripari con un triplice cambio: dentro Favasuli, Maggiore e Lella, fuori Oliveri, Benali e Bonfanti. Nel Pisa dentro Lind al posto di Meister, e poi anche Morutan per Tourè.
Espulso Longo
La partita, anche per via del caldo, si gioca su ritmi piuttosto bassi: al 72' Canestrelli ci prova di testa su una punizione da destra, ma Radunovic è attento. La contesa si accende all'improvviso al 73', quando i signor Marcenaro mostra il cartellino rosso a mister Longo, troppo concitato nelle sue proteste contro le decisioni arbitrali. Per il finale le due panchine predispongono gli ultimi cambi: dentro Novakovich e Bellomo (fuori Lasagna e Maita) nel Bari, dentro Arena (fuori Bonfanti G.) nel Pisa. Il finale ha poco o nulla da raccontare: i nerazzurri toscani buttano qualche pallone in area, ma senza grande convinzione. Ci si trascina verso la fine: al triplice fischio del signor Marcenaro è festa per entrambe le squadre, con la differenza che il Pisa si fa abbracciare dai suoi tifosi, mentre il Bari torna all'ottavo posto ma nel gelo di un San Nicola che fa da teatro - ancora una volta - per la festa degli altri.
37a g. Serie BKT: Bari-Pisa 1-0
Marcatori: 9'pt Bonfanti N. (B)
Bari (3-5-2): Radunovic, Pucino, Vicari (c), Mantovani, Oliveri (19'st Favasuli), Maita (87'st Bellomo), Benali (19'st Lella), Dorval, Obaretin, Lasagna (33'st Novakovich), Bonfanti Nicholas (19'st Maggiore)
A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro, Saco
All. M. Longo
Pisa (3-4-2-1): Semper, Caracciolo (c), Canestrelli, Marin, Tramoni, Meister (20'st Lind), Tourè (29'st Morutan), Abildgaard (1'st Piccinini), Moreo, Sernicola (1'st Angori), Bonfanti Giovanni (33'st Arena)
A disp.: Nicolas, Loria, Hojholt, Rus, Solbakken, Castellini, Calabresi
All. F. Inzaghi
Arbitro: Sig. Matteo Marcenaro (Genova); assistenti: Sig. Marco Scatragli (Arezzo) e Sig. Andrea Bianchini (Perugia). Quarto Ufficiale: Sig. Gianluca Grasso (Ariano Irpino). VAR: Sig. Lorenzo Maggioni (Lecco), AVAR: Sig. Luca Massimi (Termoli)
Ammoniti: Maita (B), Benali (B), Favasuli (B), Tourè (P), mister Inzaghi (P)
Espulsi:
Angoli: 5-5
Rec.: 3'pt; 5'st
Note: 28'st rosso a mister Longo (B); al 24' pt e al 25'st cooling break
*attiva dalle ore 15:00
Stadio San Nicola, Bari; cielo sereno, 26°C, terreno in ottime condizioni, 15.249 spettatori (7.154 abbonati; 1.290 tifosi ospiti, esaurito settore)