
Tennis
Hopman Cup, l'Italia si arrende al Canada in finale
Non basta la vittoria di Cobolli contro Auger Aliassime
Bari - lunedì 21 luglio 2025
1.03
Ad un passo dal traguardo, l'Italia ha dovuto cedere il passo e si è arresa al Canada.
Va in Nord America la Hopman Cup 2025, dopo una finale combattuta, il trofeo prende la strada del Paese delle foglie d'acero.
Nel primo match disputato domenica 20 luglio, in un'arena della Fiera del Levante di Bari da tutto esaurito, Lucia Bronzetti ha perso piuttosto nettamente contro Bianca Andreescu, n.188 del ranking. Un match approcciato male nella prima frazione e finito come Bronzetti non avrebbe voluto.
Ma a mettere le cose a posto ci aveva pensato Flavio Cobolli, in stato di grazia da Wimblendon, sconfiggendo in un match tiratissimo Felix Auger Aliassime. Il 18 del mondo azzurro ha perso al tie-break il primo set, ma nella seconda frazione ha reagito imponendosi per 7-5. Decisivo il 10-8 con cui ha dato all'Italia il primo punto nel terzo parziale.
Quando l'arena ha iniziato a cullare il sogno di un successo, la doccia fredda è arrivata da un doppio misto, in cui Aliassime e compagna si sono imposti con un duplice 6-3 che non ammette troppe repliche. Peccato, Bari ed i baresi hanno spinto tanto in queste giornate, ma è stato il Canada a vincere la sua prima Hopman Cup.
Stando a quanto affermato dagli organizzatori nelle scorse giornate e visto il grande successo della rassegna in una regione in cui c'è fame di grande tennis, la rassegna potrebbe restare nel capoluogo regionale anche il prossimo anno. È mancata la fortuna, non di certo il valore di due tennisti che fanno ben sperare l'intero movimento azzurro. Non solo Sinner, insomma, c'è un futuro radioso per il tennis italiano.
Va in Nord America la Hopman Cup 2025, dopo una finale combattuta, il trofeo prende la strada del Paese delle foglie d'acero.
Nel primo match disputato domenica 20 luglio, in un'arena della Fiera del Levante di Bari da tutto esaurito, Lucia Bronzetti ha perso piuttosto nettamente contro Bianca Andreescu, n.188 del ranking. Un match approcciato male nella prima frazione e finito come Bronzetti non avrebbe voluto.
Ma a mettere le cose a posto ci aveva pensato Flavio Cobolli, in stato di grazia da Wimblendon, sconfiggendo in un match tiratissimo Felix Auger Aliassime. Il 18 del mondo azzurro ha perso al tie-break il primo set, ma nella seconda frazione ha reagito imponendosi per 7-5. Decisivo il 10-8 con cui ha dato all'Italia il primo punto nel terzo parziale.
Quando l'arena ha iniziato a cullare il sogno di un successo, la doccia fredda è arrivata da un doppio misto, in cui Aliassime e compagna si sono imposti con un duplice 6-3 che non ammette troppe repliche. Peccato, Bari ed i baresi hanno spinto tanto in queste giornate, ma è stato il Canada a vincere la sua prima Hopman Cup.
Stando a quanto affermato dagli organizzatori nelle scorse giornate e visto il grande successo della rassegna in una regione in cui c'è fame di grande tennis, la rassegna potrebbe restare nel capoluogo regionale anche il prossimo anno. È mancata la fortuna, non di certo il valore di due tennisti che fanno ben sperare l'intero movimento azzurro. Non solo Sinner, insomma, c'è un futuro radioso per il tennis italiano.