arbitro espulsione
arbitro espulsione
Calcio

Arbitro aggredito a Bari, la Virtus Palese esclusa per un anno da ogni campionato

Mano pesante del giudice sportivo dopo i fatti del 9 marzo. Squalifiche lunghe anche per i dirigenti e calciatori

Dopo l'aggressione al giovane arbitro Tiziano Albore della sezione di Bari nella partita del campionato allievi provinciali fra ASD Levante 2008 e Virtus Palese dello scorso 9 marzo, arriva la stangata del giudice sportivo. Per la Virtus Palese, i cui calciatori e sostenitori si erano resi artefici di una vera caccia all'uomo nei confronti del fischietto 19enne, è stata disposta «L'esclusione immediata, e per la durata di anni uno da ogni campionato organizzato dalla F.I.G.C.», oltre a un'ammenda di 1.500 Euro, come si legge nel dispositivo.

Inoltre, alla Virtus Palese viene imposto «L'obbligo di risarcire tutti i danni fisici e materiali subiti dal Direttore di Gara, Sig. Albore Tiziano, al termine dell'incontro del 9 marzo 2019, perché, a fine gara, diverse decine dei suoi sostenitori entravano nel terreno di gioco (senza scavalcare né divellere la recinsione) e aggredivano l'arbitro colpendolo con calci alle mani e pugni alla coscia destra tanto da causargli forte dolore e impedendogli la deambulazione per circa un'ora».

Pioggia di squalifiche lunghe anche per calciatori e dirigenti. «al signor De Rasmo Domenico, nr. 6 della società Virtus Palese, la squalifica a tutto il 31 marzo 2020 perché a fine gara correva verso il Direttore di Gara e lo colpiva al petto con forza, con le mani, facendolo indietreggiare di un paio di metri. Al Signor Abbinante Francesco della società Virtus Palese la squalifica a tutto il 31 marzo 2024 con proposta al Presidente Federale di inibizione da ogni ordine e grado perché a fine gara colpiva al volto il Direttore di Gara con un violento schiaffo che causava forte dolore alla guancia destra, i comportamenti sopra riportati rientrano tra quelli che determinano l'applicazione delle sanzioni previste dal CU 104/A FIGC - 2014 (sanzione che rientra nella fattispecie prevista dal C.U. n. 104/A del 2014 della F.I.G.C. per l'applicazione delle misure amministrative previste dall'art. 16, comma 4/Bis C.G.S.). Al signor Menotti Lorenzo della società Virtus Palese la squalifica a tutto il 31 marzo 2024 perché a fine gara perché a fine gara colpiva il Direttore di Gara con un forte pugno al volto provocandogli forte dolore e momentaneo stordimento, i comportamenti sopra riportati rientrano tra quelli che determinano l'applicazione delle sanzioni previste dal CU 104/A FIGC – 2014 (sanzione che rientra nella fattispecie prevista dal C.U. n. 104/A del 2014 della F.I.G.C. per l'applicazione delle misure amministrative previste dall'art. 16, comma 4/Bis C.G.S.)».

Per il signor Scioscia Francesco, dirigente accompagnatore della Virtus Palese, è stata inflitta «L'inibizione fino al 31/12/2024 con proposta al Presidente Federale di inibizione da ogni ordine e grado perché, dopo aver contestato con frasi ingiuriose le scelte tecniche del Direttore di Gara, veniva allontanato da questi dal terreno di gioco». Scioscia, infatti, una volta notificatogli il provvedimento in campo, si è avvicinato all'arbitro e, con frase intimidatoria e gesti plateali, lo ha minacciato. Il dirigente si è poi spostato verso la recinzione dove stazionavano i tifosi della Virtus proferendo la seguente frase: «Mi devo prendere dieci anni di squalifica ma questo lo spezzo».

Il clima di violenza sui campi del calcio giovanile diventa un problema sempre più grande e difficile da gestire. La ASD Snupy Calcio per questo organizza, presso Snupy scuola e centro sportivo venerdì 15 Marzo alle 17:30, l'incontro aperto a tutti con Giacomo Sassanelli, presidente regionale Associazione Italiana Arbitri.

«Vogliamo insegnare ai nostri piccoli prima di tutto la correttezza e la sportività, verso la propria squadra verso l'arbitro e per gli avversari - dice il presidente Francesco Mastroviti, nel presentare l'incontro con Giacomo Sassanelli. Vogliamo che arrivi forte ai ragazzi, ai genitori e a tutti coloro che hanno deciso di fare calcio, che questo è uno sport e come tale va trattato».
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Rissa fuori dal San Nicola a Bari, tre arresti. Uno è il padre del bimbo in lacrime Stando alla ricostruzione della polizia, l'uomo sarebbe stato il primo a colpire chi poi lo ha aggredito
Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » Violenze al San Nicola, la SSC Bari: «Collaboriamo con autorità. Deve restare luogo di sport » La nota del club di strada Torrebella
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» Aggressione al Di Venere, «Regione Puglia accanto alla Asl si costituirà parte civile» La nota di Emiliano, Piemontese e Fruscio. Solidarietà alla dottoressa aggredita
Aggressione carcere minorile di Bari: arriva la solidarietà del presidente della Commissione Antimafia della Regione Puglia Aggressione carcere minorile di Bari: arriva la solidarietà del presidente della Commissione Antimafia della Regione Puglia "La sicurezza del personale nei penitenziari resta un tema rispetto al quale non bisogna abbassare la guardia"
Picchiano e perseguitano una coetanea, nei guai tre giovanissime Picchiano e perseguitano una coetanea, nei guai tre giovanissime Si tratta di due 15enni e una 14enni, accusate di lesioni gravi e concorso in atti persecutori aggravato e violenza privata
Ferisce un uomo in piazza Umberto, poi si dà alla fuga. Adesso è ricercato Ferisce un uomo in piazza Umberto, poi si dà alla fuga. Adesso è ricercato L'episodio è successo questa mattina: l'uomo, di 55 anni, è stato condotto al Policlinico. In corso le indagini della Polizia Locale
Lite tra ragazzi al Liceo Fermi, uno finisce in ospedale Lite tra ragazzi al Liceo Fermi, uno finisce in ospedale Nelle prime ore di oggi si era parlato di aggressione, ma dalla scuola ridimensionano l'accaduto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.