arresto per violenza
arresto per violenza
Cronaca

Violenza domestica a Putignano (Bari), lei rifiuta la dialisi per non mostrare i lividi

La brutta storia consumata tra le mura domestiche ha per protagonisti una 40enne invalida e un compagno alcolista

Quarant'anni, invalida, impaurita, raggomitolata in un letto con evidenti segni di percosse.
Gli agenti del commissariato di Putignano hanno eseguito un sopralluogo nell'abitazione di due conviventi, sorprendendo un uomo in stato di agitazione psicomotoria ubriaco e una donna spaventata che rifiutava qualunque forma di aiuto. Noncurante della presenza degli agenti all'interno dell'abitazione, l'uomo totalmente fuori controllo, ha iniziato ad infrangere vetri e suppellettili della casa ed aggredire tutti verbalmente.

Dopo una lunga mediazione da parte degli operatori, entrambi sono stati accompagnati presso gli Uffici del Commissariato dove era già presente personale sanitario del servizio 118; l'uomo, un 53enne, ha continuato a dare in escandescenza anche negli uffici di polizia, fino a cercare di fuggire scagliandosi contro gli Agenti, costretti ad immobilizzarlo permettendo al personale sanitario di tranquillizzare lo scalmanato.
La donna, nonostante gli evidenti segni di percosse, ha negato di subire violenze dal compagno; tuttavia, nel corso delle indagini, si è appurato che da circa quindici giorni la donna si rifiutava di sottoporsi all'indispensabile dialisi della quale necessitava, tanto da rendere necessario un trattamento sanitario obbligatorio presso il nosocomio di Putignano.

Nella struttura, grazie all'ascolto protetto, personale sanitario competente ha cristallizzato un racconto genuino da parte della vittima, che ha confermato le violenze subite. L'attività d'indagine e gli elementi probatori acquisiti dai poliziotti in ordine ai maltrattamenti subiti dalla vittima, ha permesso all'Autorità Giudiziaria procedente, di emettere a carico del 53enne, già condannato per il reato di maltrattamenti in famiglia, la misura cautelare della custodia in carcere, perché ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti in famiglia con l'aggravante dell'ubriachezza abituale, resistenza a Pubblico Ufficiale e percosse in danno del padre della donna. Gli agenti hanno quindi eseguito il provvedimento e condotto in carcere il violento 53enne.
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" Parte il cartellone culturale del Municipio V con: "Donna, vita e libertà" L'obiettivo: sensibilizzare i residenti sul fenomeno della violenza contro le donne. Eventi fino al 30 novembre
Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Violenza sulle donne, presentato a palazzo di città il "Decalogo del codice rosso" Il manifesto è stato pensato per sostenere le donne vittime di violenza di genere
Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Al Fermi di Bari un convegno per sensibilizzare contro la violenza sulle donne Griseta: “L’alleanza istituzionale è la base per un rapporto educativo”
«Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari «Il centro antiviolenza non richiama chi chiede aiuto», la denuncia di una donna da Bari La risposta della coordinatrice Marika Massara: «Rammaricata. Oltre 60 accessi in un solo mese, già provveduto ad aumentare il personale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.