Fontana della pigna
Fontana della pigna
Vita di città

Vandalizzata la "fontana della pigna", tecnici al lavoro per ripristinarla

Spezzato uno dei rubinetti e danneggiati gli altri, i ricambi presi dal Comune dalla Fonderie Rusconi di Modugno

Vandalizzati in piazza Mercantile i rubinetti della fontana storica, conosciuta come "fontana della pigna" o "delle quattro facce". Uno dei rubinetti in questione è stato completamente spezzato in seguito al gesto di qualche incivile che non ha a cuore la propria città e che non ha alcun senso civico. Per porre rimedio in mattinata è stato fatto un sopralluogo dall'assessore Galasso insieme ai tecnici comunali e operai specializzati. In base a quanto stabilito dagli esperti in questione, per fortuna, è possibile riparare la fontana, e domattina verranno sostituiti tutti e quattro i rubinetti, che torneranno funzionanti e uniformi dal punto di vista estetico.

«Non ci stiamo solo occupando della manutenzione delle fontane monumentali, bensì anche dei cosiddetti beverini, in particolare le cape di ferro, fontane storiche in fusione di ghisa - ha commentato Galasso -. Per le riparazioni di queste ultime stiamo utilizzando, diversamente dal passato, solo pezzi originali in ghisa, rimuovendo di volta in volta tutta la componentistica non funzionante e non conforme alla fontana originariamente impiantata, in modo da ottenere anche un effetto estetico gradevole. La capa di ferro, infatti, nasce nel 1914 e veniva realizzata interamente in ghisa. Stamattina siamo stati nella fabbrica che detiene lo stampo originale e che produce i pezzi di ricambio, le fonderie Rusconi di Modugno, anche per valutare la possibilità di ottenere una versione modificata della stessa, utilizzabile per future nuove installazioni che siano accessibili anche per persone con disabilità. Qualche mese fa abbiamo già installato una fontana accessibile nel parco di largo 2 giugno, e stiamo studiando la possibilità di rendere anche la nuove cape di ferro utilizzabili da persone con disabilità motoria. Quando fu concepita all'epoca, infatti, non si pensò alla fruibilità da parte di persone in carrozzella o bambini, questi ultimi spesso in difficoltà a causa dell'altezza del beccuccio, come dimostra la difficoltà di azionamento dovuta al pomello ruotabile. Il produttore ci sottoporrà a breve alcune possibili alternative, con lievi modifiche della fontana originaria per le nuove installazioni, accessibili. Nei prossimi giorni visioneremo un prototipo di questa tipologia, insieme al delegato del sindaco alle Politiche di accessibilità urbana Marco Livrea, proprio per testarne la funzionalità. Quanto alle vecchie fontane già installate sul territorio, gli interventi impiegheranno d'ora in poi solo pezzi originali, con l'obiettivo di ripristinarle nella loro configurazione originaria».

Nel frattempo, proseguono gli interventi di riparazione e manutenzione straordinaria delle fontane cittadine: la fontana di piazza Umberto negli scorsi giorni è stata completamente pulita e revisionata ed è tornata a zampillare recuperando per intero l'effetto scenico previsto originariamente dai progettisti.

Questo l'elenco della fontane capa di ferro già ripristinate:

1. corso Vittorio Emanuele a Palese
2. lungomare IX Maggio
3. piazza Carabellese (piazza Madonnella)
4. piazza Castello - Ceglie del Campo
5. piazza Castello - Loseto
6. piazza Chiesa grande - Loseto
7. piazza Federico II di Svevia
8. piazza Umberto
9. piazza Umberto 51 - Carbonara
10. piazza Umberto 71 - Carbonara
11. via Capitaneo - Palese
12. via Di Venere - Carbonara
13. via Umberto I - V Carbonara
14. via Vitttorio Veneto - Carbonara
15. via Vittorio Veneto - Palese
ripristino beverini capa di ferro e fontane cittadineripristino beverini capa di ferro e fontane cittadine piazza Umbertoripristino beverini capa di ferro e fontane cittadineripristino beverini capa di ferro e fontane cittadineripristino beverini capa di ferro e fontane cittadineripristino beverini capa di ferro e fontane cittadine
  • Bari vecchia
  • fontane monumentali
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" Le pastaie di Bari vecchia a scuola di "Home food" L'obiettivo: regolamentare la produzione del “cibo fatto in casa” rispettando le normative regionali
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.