macchinina oncologia pediatrica policlinico
macchinina oncologia pediatrica policlinico
Cronaca

Vandali al Policlinico, danneggiate le auto donate ai bimbi dell'oncologico

La denuncia di Agebeo: «Chiunque sia stato non ha esitato a spegnere i sorrisi dei nostri bambini»

Un brutto atto vandalico è andato in scena nel Policlinico di Bari. Ma se qualunque atto del genere è deprecabile, quanto accaduto se possibile lo è ancora di più perché ad essere colpite sono state due macchinine giocattolo donate ai bambini del reparto di Oncoematologia pediatrica. Alla prima, posizionata al primo piano, una 500 rosa, è stato divelto il volante e rotta la barra che collegava il volante al pannello di guida. All'altra, una Jeep, che si trovava al secondo piano, sono stati scollegati i fili di alimentazione alle suonerie e per caricare la batteria elettrica.

La denuncia dell'accaduto da parte dell'associazione Agebeo e amici di Vincenzo onlus: «Chiunque sia stato non ha fatto un danno a noi dell'Agebeo o al nostro donatore, ma lo ha fatto ai nostri bambini. Chiunque sia stato non ha esitato a spegnere i sorrisi dei nostri bambini. Non vogliamo sapere chi sia stato. Sappiate solo che le macchinine saranno prontamente riparate e riportate ai piani del Reparto di Oncoematologia Pediatrica. Sappiate solo che la Direzione Generale e la Direzione Sanitaria del Policlinico di Bari saranno informate del danno procurato ai nostri bambini. Perché non si tratta di una questione di soldi, di prestigio o di voler fare le prime donne.Si tratta di una questione di principio. I sorrisi dei nostri bambini non si spengono con gesti vandalici».
La macchinina rottaLa macchinina rotta
  • Policlinico
  • Agebeo
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.