Campagna antifluenzale distribuzione vaccini alle farmacie
Campagna antifluenzale distribuzione vaccini alle farmacie
Attualità

Vaccini antinfluenzali anche nelle farmacie: ASL Bari avvia la distribuzione sul territorio

La Farmacia ospedaliera del “Di Venere” ha consegnato le prime 3mila dosi ai 15 nodi della rete logistica

I vaccini contro l'influenza stagionale disponibili gratuitamente anche nelle farmacie di comunità. La Farmacia Ospedaliera del "Di Venere", diretta da Fiorella Digiuseppe, ha avviato stamattina la dispensazione delle prime 3mila dosi ai 15 nodi di distribuzione sparsi sul territorio, punti di approvvigionamento per oltre 330 farmacie dell'Area Metropolitana.

L'attività in corso coinvolge il Dipartimento Farmaceutico, il Dipartimento di Prevenzione e l'Area Gestione Patrimonio della ASL Bari per tutte le procedure di approvvigionamento, logistica e distribuzione dei vaccini che, a stretto giro, saranno disponibili in tutte le farmacie aderenti. Si entra così nella fase operativa del recentissimo accordo regionale sulla "Farmacia dei servizi" tra Regione Puglia, Federfarma Puglia, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti per la campagna vaccinale 2024-25 a cui la ASL Bari sta dando concreta attuazione.

Questo primo lotto diretto alle farmacie va ad aggiungersi alla distribuzione di circa 310mila dosi già in consegna ai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la capillarità della campagna antinfluenzale.

La vaccinazione mira a proteggere la popolazione dai rischi correlati alle malattie, soprattutto nelle categorie più vulnerabili, promuovendo l'importanza della prevenzione. Gli operatori sanitari, gli adulti anziani (dai 60 anni), le donne in gravidanza, le persone con patologie di base e i bambini (dai sei mesi ai 6 anni) sono considerate le categorie maggiormente a rischio, a cui somministrare prioritariamente il vaccino antinfluenzale.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.