Lenoci
Lenoci
Eventi e cultura

Urticanti, a Bari, oggi e domani, due giorni dedicati a Lenoci

Al pianista scomparso più di due mesi fa, sono dedicati un incontro dibattito stasera e un concerto tributo domani in Vallisa

Alla figura del compianto pianista, artista e uomo di cultura Gianni Lenoci, prematuramente scomparso più di due mesi fa, è dedicata la 15esima edizione del festival Urticanti.
Sulla sua poliedrica figura sono incentrate le due giornate centrali del festival, oggi e domani 5 dicembre rispettivamente a Portineria21 e all'Auditorium Vallisa. Si inizia stasera alle ore 19 con sei contributi in forma di tre brevi dialoghi, intervengono: Franco Degrassi e Pierpaolo Martino, Vittorino Curci e Gianpaolo Schiavo, Francesco Massaro e Giovanni Cristino. Il 5 dicembre alle ore 20.45 alla Vallisa la parola passa alla musica con il concerto tributo affidato allo storico complesso di Gianni Lenoci, ribattezzato Hocus Pocus 6 con Vittorio Gallo, Pasquale Gadaleta, Giacomo Mongelli, Francesco Massaro, Franco Angiulo (il sesto componente resta virtualmente il pianista Lenoci)
Gli appuntamenti musicali riprendo poi il 10 dicembre alle ore 20.45, sempre in Vallisa, con il concerto della vocalist Gianna Montecalvo in duo con Daniele Bove al pianoforte, al quale partecipano anche gli alunni del circolo didattico Re David reduci da un laboratorio di canto corale curato da Luciana Pizzi.
I concerti del festival proseguono il 13 e 14 dicembre presso il foyer del teatro Kismet con un recital di Benedetto Boccuzzi (pianoforte) e il trio Kaleido Sea. Con loro spazio anche ai giovani di Urticontest 2019.
Ultimo incontro collaterale del festival a Portineria21, il 18 dicembre alle 18 con Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D'Amico (contrabbasso) e Lucrezia Merolla (pianoforte) che presentano il cd Homage à Julien-François Zbinden (Da Vinci).
Gli eventi a Portineria21 sono a ingresso libero. Per i concerti biglietti a 5 e 10 euro
La locandina
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità Le Due Bari, gli appuntamenti dal 12 al 15 luglio del programma culturale di prossimità concerti, spettacoli teatrali, performance di danza, cabaret laboratori ed eventi di intrattenimento
Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità Le Due Bari 2025, presentato il programma culturale gratuito e di prossimità 36 operatori culturali: stamattina l'annuncio a Palazzo di Città
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Laura Imai Messina è l’ospite speciale di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domani l’autrice presenterà “Tutti gli indirizzi perduti”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.