
Eventi e cultura
Urticanti, a Bari, oggi e domani, due giorni dedicati a Lenoci
Al pianista scomparso più di due mesi fa, sono dedicati un incontro dibattito stasera e un concerto tributo domani in Vallisa
Bari - mercoledì 4 dicembre 2019
13.59
Alla figura del compianto pianista, artista e uomo di cultura Gianni Lenoci, prematuramente scomparso più di due mesi fa, è dedicata la 15esima edizione del festival Urticanti.
Sulla sua poliedrica figura sono incentrate le due giornate centrali del festival, oggi e domani 5 dicembre rispettivamente a Portineria21 e all'Auditorium Vallisa. Si inizia stasera alle ore 19 con sei contributi in forma di tre brevi dialoghi, intervengono: Franco Degrassi e Pierpaolo Martino, Vittorino Curci e Gianpaolo Schiavo, Francesco Massaro e Giovanni Cristino. Il 5 dicembre alle ore 20.45 alla Vallisa la parola passa alla musica con il concerto tributo affidato allo storico complesso di Gianni Lenoci, ribattezzato Hocus Pocus 6 con Vittorio Gallo, Pasquale Gadaleta, Giacomo Mongelli, Francesco Massaro, Franco Angiulo (il sesto componente resta virtualmente il pianista Lenoci)
Gli appuntamenti musicali riprendo poi il 10 dicembre alle ore 20.45, sempre in Vallisa, con il concerto della vocalist Gianna Montecalvo in duo con Daniele Bove al pianoforte, al quale partecipano anche gli alunni del circolo didattico Re David reduci da un laboratorio di canto corale curato da Luciana Pizzi.
I concerti del festival proseguono il 13 e 14 dicembre presso il foyer del teatro Kismet con un recital di Benedetto Boccuzzi (pianoforte) e il trio Kaleido Sea. Con loro spazio anche ai giovani di Urticontest 2019.
Ultimo incontro collaterale del festival a Portineria21, il 18 dicembre alle 18 con Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D'Amico (contrabbasso) e Lucrezia Merolla (pianoforte) che presentano il cd Homage à Julien-François Zbinden (Da Vinci).
Gli eventi a Portineria21 sono a ingresso libero. Per i concerti biglietti a 5 e 10 euro
Sulla sua poliedrica figura sono incentrate le due giornate centrali del festival, oggi e domani 5 dicembre rispettivamente a Portineria21 e all'Auditorium Vallisa. Si inizia stasera alle ore 19 con sei contributi in forma di tre brevi dialoghi, intervengono: Franco Degrassi e Pierpaolo Martino, Vittorino Curci e Gianpaolo Schiavo, Francesco Massaro e Giovanni Cristino. Il 5 dicembre alle ore 20.45 alla Vallisa la parola passa alla musica con il concerto tributo affidato allo storico complesso di Gianni Lenoci, ribattezzato Hocus Pocus 6 con Vittorio Gallo, Pasquale Gadaleta, Giacomo Mongelli, Francesco Massaro, Franco Angiulo (il sesto componente resta virtualmente il pianista Lenoci)
Gli appuntamenti musicali riprendo poi il 10 dicembre alle ore 20.45, sempre in Vallisa, con il concerto della vocalist Gianna Montecalvo in duo con Daniele Bove al pianoforte, al quale partecipano anche gli alunni del circolo didattico Re David reduci da un laboratorio di canto corale curato da Luciana Pizzi.
I concerti del festival proseguono il 13 e 14 dicembre presso il foyer del teatro Kismet con un recital di Benedetto Boccuzzi (pianoforte) e il trio Kaleido Sea. Con loro spazio anche ai giovani di Urticontest 2019.
Ultimo incontro collaterale del festival a Portineria21, il 18 dicembre alle 18 con Erminia Nigro (clarinetto), Giuseppe D'Amico (contrabbasso) e Lucrezia Merolla (pianoforte) che presentano il cd Homage à Julien-François Zbinden (Da Vinci).
Gli eventi a Portineria21 sono a ingresso libero. Per i concerti biglietti a 5 e 10 euro