resting room uniba
resting room uniba
Scuola e Lavoro

Università di Bari, pronte cinque resting rooms per gli studenti in situazioni critiche

Spazi pensati come aree di benessere fisico e mentale, destinati all'accoglienza di chi ha bisogno di un po' di riposo

Sono terminati i lavori di allestimento delle prime cinque resting rooms progettate dall'Università di Bari per offrire spazi riservati di accoglienza e contenimento per studenti che si trovino ad affrontare situazioni critiche o che manifestino occasionali fragilità.

Si tratta di spazi già presenti in altre realtà universitarie internazionali pensati come aree di benessere fisico e mentale, destinati all'accoglienza per coloro che hanno bisogno di interrompere le attività che stanno svolgendo, in un'ottica di bilanciamento tra esigenze di studio e benessere personale.

Le prime cinque resting rooms attivate si trovano nei seguenti plessi:

1.Economia (Corpo Aule 3 Piano)
2.Giurisprudenza e Scienze Politiche (1 piano Palazzo del Prete)
3.Medicina Veterinaria (sede di Valenzano, piano Terra Aula 12)
4.Forpsicom (Palazzo Chiaia Napolitano, piano terra aula adiacente la Don Tonino Bello)
5.Campus (Palazzo di Agraria, 3 piano stanza 7)

Nella prossima settimana termineranno i lavori anche:

6. Nella sede del Dipartimento di Economia a Brindisi (Piazza A. di Summa, 3 piano Stanza 8/9)
7. Nella sede del Polifunzionale della Scuola di Medicina (Ex Museo di Scienze - 1 piano lato chirurgia adiacente all'Aula Magna).

«Gli spazi - spiegano da Link Bari - potranno essere fruibili già dalla settimana prossima: sulle singole pagine dei Dipartimenti vi comunicheremo le infomazioni per la gestione di ciascuna resting room. Quello delle resting room è un passo importante nel potenziamento dei servizi sul benessere psicologico di tutta la comunità accademica: riconoscere l'importanza degli spazi dedicati al relax rappresenta una scelta importante che l'Univeristà deve impegnarsi a perseguire».
  • uniba
Altri contenuti a tema
Bando Proof of Concept, l'Università di Bari si aggiudica il terzo posto Bando Proof of Concept, l'Università di Bari si aggiudica il terzo posto Premiati la valorizzazione dei brevetti e il trasferimento alle imprese
Osservazione dei dati sul pianeta Terra, l'Università di Bari aderisce alla Copernicus Academy Osservazione dei dati sul pianeta Terra, l'Università di Bari aderisce alla Copernicus Academy Un'opportunità per la comunità di ateneo di accedere a nuove conoscenze e tecnologie a livello europeo
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Lingua inglese e Dsa, all'Università di Bari un progetto per semplificare l'apprendimento Lingua inglese e Dsa, all'Università di Bari un progetto per semplificare l'apprendimento Si tratta della prima iniziativa accademica di questo genere nell'Italia meridionale
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Ricerca, innovazione, sviluppo: firmato protocollo Comune di Bari-Uniba-Poliba Ricerca, innovazione, sviluppo: firmato protocollo Comune di Bari-Uniba-Poliba Un'intesa volta a favorire l'integrazione tra il sistema produttivo territoriale e il mondo accademico
Convenzione tra Uniba e Pikyrent, sconti per studenti e personale Convenzione tra Uniba e Pikyrent, sconti per studenti e personale Obiettivo una mobilità sempre più sostenibile
Sanità preventiva digitale, l'Università di Bari nel progetto "Dare" Sanità preventiva digitale, l'Università di Bari nel progetto "Dare" Il nostro ateneo contribuisce con 21 ricercatori di 7 diverse aree disciplinari
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.