Uniba
Uniba
Scuola e Lavoro

Università di Bari, ora è ufficiale: prorogato l'anno accademico 2021/2022

Esulta l'associazione Link: «Tanti vedono nella prospettiva del fuoricorso un ostacolo al prosieguo del percorso»

Nella seduta di ieri del senato accademico dell'Università di Bari è stata resa effettiva la proroga dell'anno accademico 2021/2022, già approvata a livello nazionale nel decreto milleproroghe, attraverso l'approvazione di una ulteriore seduta di Laurea in tutti i dipartimenti, entro il 15 Giugno 2023, e di due ulteriore sessioni di esami da calendarizzare entro il 20 Maggio 2023.

«Dopo aver ottenuto l'approvazione della proroga dell'anno accademico a livello nazionale e aver contribuito, precedentemente, all'approvazione della mozione in Cnsu, il nostro obiettivo era concretizzarla anche qui, per venire incontro alle necessità dei tanti studenti e tante studentesse che vedono nella prospettiva del fuoricorso un ostacolo al prosieguo del percorso accademico, a causa dell'insostenibilità economica legata al perdurare della crisi. Dunque una misura importante perché coloro i quali faranno richiesta per laurearsi a giugno non dovranno pagare le tasse dell'Anno Accademico 2022/2023», dichiara Silvana Federighi, senatrice accademica di Link Bari.

«Si tratta di una vittoria importante e non scontata per gli studenti e le studentesse dell'Università di Bari, per molti oggi diventa realtà una misura indispensabile. Un provvedimento che ancora una volta conferma la bontà delle nostre proposte e la volontà dell'amministrazione nel venire incontro ai bisogni della comunità studentesca tutta. Si tratta di una tutela importante, necessaria in una fase di forte crisi economica e sociale, approntata nei confronti di tutti e tutte che ben si sposa con il percorso di tutela della comunità studentesca messo in campo con le nostre proposte in questi anni di pandemia e crisi», conclude Gennaro Cifinelli coordinatore di Link Bari.
  • uniba
  • Link bari
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
“CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì “CiBari – Il Cibo della Salute”, l'edizione 2024 in città da lunedì Appuntamento dal 28 al 30 ottobre con il festival dedicato al cibo e al “buon vivere”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.