Palazzo delle poste
Palazzo delle poste
Scuola e Lavoro

Università di Bari, oggi il welcome day rivolto agli studenti Erasmus

Appuntamento questo pomeriggio nell'aula Leogrande del centro polifunzionale

Mercoledì 4 ottobre 2023, alle ore 15:00, presso l'Aula Leogrande del Centro Polifunzionale Studenti, si terrà il Welcome Day Erasmus+ rivolto a tutti gli studenti stranieri in mobilità Erasmus+ presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, durante l'anno accademico 2023/24.
Dopo i saluti istituzionali, l'Ufficio Mobilità Internazionale presenterà il personale dedicato alla mobilità Erasmus+ in ingresso che illustrerà le procedure amministrative prima durante e dopo la mobilità.

Al termine dell'evento, l'Ufficio sarà a disposizione per rispondere alle domande degli studenti.
Durante l'evento, verrà siglato il rinnovo del Protocollo d'intesa tra l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l'Associazione Erasmus Student Network - Sezione di Bari, per la gestione delle attività di supporto a tutti gli studenti Erasmus+.
Inoltre, saranno previsti degli infopoints di Dipartimento, dove gli studenti potranno conoscere il proprio Delegato Erasmus+ di riferimento nonché il personale amministrativo di supporto presente nei dipartimenti di didattica e di ricerca.
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari, il corso in Medicina veterinaria accreditato in sede europea Università di Bari, il corso in Medicina veterinaria accreditato in sede europea Il prestigioso riconoscimento internazionale arriva dopo una settimana di sopralluoghi e audizioni
Università di Bari, al via la nuova edizione del master sulla prevenzione del terrorismo Università di Bari, al via la nuova edizione del master sulla prevenzione del terrorismo Si tratterà di politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione
"Non sono io quella sedia", all'Università di Bari la mostra sul tema della povertà "Non sono io quella sedia", all'Università di Bari la mostra sul tema della povertà Un'esposizione fotografica a cura del centro polifunzionale comunale “Area 51”
Corridoi universitari, arrivati i primi 51 studenti rifugiati. Studieranno anche a Bari Corridoi universitari, arrivati i primi 51 studenti rifugiati. Studieranno anche a Bari Sono destinatari di borse di studio grazie alla quinta edizione del progetto UNICORE – University Corridors for Refugees
Università di Bari, dottorato honoris causa in studi di genere a Judith Butler Università di Bari, dottorato honoris causa in studi di genere a Judith Butler La filosofa americana è la fondatrice della disciplina. La cerimonia il 16 ottobre
"Bari città per le donne", all'Università l'evento di presentazione "Bari città per le donne", all'Università l'evento di presentazione Appuntamento mercoledì 11 ottobre nell'Aula Balab del Centro Polifunzionale Studenti
Università di Bari, firmato accordo con Beijing Union University per un nuovo corso di laurea Università di Bari, firmato accordo con Beijing Union University per un nuovo corso di laurea L'intesa internazionale tra i due atenei punta a formare laureati esperti nel campo delle Biotecnologie
Università di Bari, accolti i primi 300 studenti stranieri in Erasmus Università di Bari, accolti i primi 300 studenti stranieri in Erasmus Saranno in totale oltre 450 quelli che quest'anno frequenteranno il nostro ateneo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.