Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Università di Bari, i portieri annunciano lo sciopero per il 21 novembre

Agitazione proclamata Cgil e Cisl. Sul tavolo le criticità nella procedura di appalto per l'assegnazione del servizio

I portieri delle sedi universitarie di Bari e Taranto sono pronti a scioperare il prossimo 21 novembre. Lo comunicano le organizzazioni sindacali Filcams Cgil Puglia e Fisascat Cisl Puglia in una nota: «Nonostante l'incontro regionale, richiesto dalle organizzazioni sindacali Filcams Gcil Puglia e Fisascat Cisl Puglia del 5 novembre, con l'amministrazione dell'Università degli studi in presenza del magnifico rettore e del direttore generale ufficio appalti per discutere di diverse criticità riscontrate sulla nuova procedura di gara del servizio di portierato, i sindacati non hanno ricevuto nessuna garanzia sul mantenimento delle condizioni economiche e contrattuali».

Le due sigle contestano il fatto che «Alcune indicazioni Anac, "legittime", non obbligano le committenti a inserire nei bandi di gara il contratto di riferimento oggetto dell'appalto così come "legittimamente" l'amministrazione poteva inserire il ccnl applicabile (d.lgs 50/2016 art.30 comma 4) oggetto dell'appalto e/o quantomeno garantire le stesse condizioni economiche e contrattuali al personale impiegato ad oggi. La mancanza di un specifico riferimento al ccnl multiservizi attualmente applicato al personale esistente e/o clausola di salvaguardia economica che ad oggi garantisce uno stipendio dignitoso, creerà un dumping contrattuale con una perdita del reddito di circa il 30/40%. Attualmente il bando di gara è stato impugnato dal Tar Puglia».

«Nonostante le rassicurazioni del magnifico rettore oggi riscontriamo che anche la clausola sociale che garantisce la tenuta occupazionale di tutto il personale esistente viene messa in discussione, tradotta nella possibilità che alcune imprese che si aggiudicheranno la procedura di gara in corso possono nella libertà d'impresa non assorbire tutto il personale esistente».

Di qui la proclamazione dello stato di agitazione: «Considerata la poca sensibilità e il disinteresse mostrato fin ora da questa amministrazione al fine di mantenere le stesse condizioni economiche e contrattuali nei confronti dei diritti dei suddetti lavoratori barricandosi dietro le direttive dell'Anac, invitiamo tutti i lavoratori e tutta la comunità universitaria, unitamente alle associazioni studentesche, a partecipare numerosi alla mobilitazione indetta per il giorno 21/11/2019 al fine di tutelare tutta l'occupazione e il reddito del personale impiegato al servzio di portierato nei di pertinenza dell'Università di Bari e Taranto».
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.