L'aula magna dell'università di Bari
L'aula magna dell'università di Bari
Attualità

Università di Bari, dal 3 novembre gli studenti torneranno a seguire in presenza

Solo nel caso in cui in numero delle prenotazioni fosse superiore alle postazioni disponibili sarà garantita la possibilità di seguire da remoto


Da mercoledì 3 novembre gli studenti dell'Università di Bari potranno tornare a seguire le lezioni in presenza. L'accesso alle aule e a tutti gli spazi dell'Ateneo (laboratori, biblioteche, aule studio, dipartimenti ecc.) è consentito solo a coloro che sono in possesso di Green Pass o tampone molecolare negativo effettuato nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti; o di idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione rilasciata in conformità alle prescrizioni dettate dalla circolare del Ministero della Salute dello scorso 4 agosto 2021.
Resta fermo l'obbligo di indossare la mascherina in tutti gli ambienti universitari, fatta eccezione per i soggetti che abbiano patologie incompatibili con l'uso di tali dispositivi, attestate con idonea certificazione medica. È vietato l'accesso alle strutture in presenza di sintomatologie respiratorie e con temperatura corporea superiore ai 37,5°C. All'interno degli edifici è raccomandato il mantenimento della distanza di sicurezza.

La capienza massima di ciascuna aula sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. L'accesso avverrà previa prenotazione attraverso l'App Prenota Uniba. Solo nel caso in cui in numero delle prenotazioni fosse superiore alle postazioni disponibili, alle studentesse e agli studenti che non troveranno posto in aula sarà garantita la possibilità di seguire da remoto. Sino al 31 dicembre, alle studentesse e agli studenti che versano in condizione di fragilità annessa all'emergenza Covid-19, sarà garantita la possibilità di seguire le lezioni da remoto. Lo stato di fragilità dovrà essere comprovato da idonea certificazione rilasciata dal medico competente individuato dall'Università. La procedura da seguire sarà disponibile nella sezione del portale Uniba al link: https://www.uniba.it/coronavirus/uniba-in-sicurezza


Gli esami di profitto orali e scritti continueranno a svolgersi in presenza previa prenotazione su sistema ESSE3 e, ove il numero di prenotazioni lo richieda, sarà garantita dalle commissioni d'esame la calendarizzazione delle attività. Tutti i tirocini di ogni ordine e grado, inclusi quelli collegati ad attività post-laurea, continuano a svolgersi in presenza sia nelle strutture private sia pubbliche, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Per la frequenza dei tirocini sarà necessario possedere il Green Pass. Le attività dei dottorandi proseguono in presenza, secondo le determinazioni adottate dai Collegi di Dottorato; Le attività degli assegnisti di ricerca, dei laboratori didattici e/o di ricerca continuano a svolgersi in presenza.

Le sedute di laurea continueranno a svolgersi in presenza. Per ciascun laureando potranno accedere alle sedute 7 ospiti.

Previa prenotazione attraverso la APP Sala UniBa, continuano ed essere fruibili le biblioteche e le sale studio la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, le riunioni degli Organi collegiali e della contrattazione sindacale continuano a svolgersi in presenza. I convegni e le attività similari potranno svolgersi nelle sale/aule universitarie la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. Proseguono le attività museali con modalità e numero di accessi determinati dalle singole strutture.
  • Università
  • Bari
  • studenti
Altri contenuti a tema
“Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” “Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” Riceviamo e volentieri pubblichiamo rettifica
“Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari “Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari Un incontro per imparare a riconoscere la violenza di genere nel dipartimento di Giurisprudenza
L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’evento inaugurale si è tenuto venerdì 17 novembre presso l’auditorium "Quacquarelli" di Santa Teresa dei Maschi
La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre Nasce nel campus barese un nuovo museo dedicato alla tecnologia
Scuola e università, fino al 23 novembre le domande per borse di studio Scuola e università, fino al 23 novembre le domande per borse di studio I destinatari sono gli studenti delle scuole superiori e i laureati che hanno discusso la tesi sulla città di Bari
Caro affitti e rincari, studenti in sit-in alla Regione. Il 26 Link Bari incontra l'amministrazione Caro affitti e rincari, studenti in sit-in alla Regione. Il 26 Link Bari incontra l'amministrazione «Chiediamo risposte al Governo, alla Regione, alle città: il diritto allo studio deve essere garantito»
Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Dai luoghi universitari solidarietà alle popolazioni vittime della repressione di Israele
Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Cambiare Rotta: «Il Governo non ha mosso un dito per risolvere il problema»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.