Discarica abusiva Mungivacca
Discarica abusiva Mungivacca
Territorio

Una distesa di rifiuti speciali e materiali pericolosi, scoperta discarica abusiva a Mungivacca

L'attività di ispezione dei Rangers Puglia ha permesso di segnalare la situazione alle autorità competenti per le indagini

Una distesa di rifiuti speciali e materiali di risulta abbandonati in un campo a Bari, rione Mungivacca: questa la scoperta dei Rangers Puglia nel servizio di osservazione del territorio di lunedì 29 luglio. Un terreno già tristemente noto per abbandono e incendio di rifiuti.

Sul terreno sono stati rinvenuti rifiuti speciali di ogni genere: dalle guaine di cavi elettrici ai frigoriferi, passando da parti meccaniche a scarti di lavorazioni elettriche, agli scarti edili, un pericoloso mix di rifiuti che, se bruciati potrebbero sprigionare sostanze nocive nell'aria, oltre l'avvelenamento del terreno.
discarica mungivaccadiscarica mungivaccadiscarica mungivaccadiscarica mungivaccadiscarica mungivaccadiscarica mungivacca
Il terreno trasformato in discarica abusiva si trova nelle immediate vicinanze della S.S. 100, una strada molto trafficata dove in maniera reiterata vengono smaltiti rifiuti in spregio della normativa vigente (D.Lgs. 152/2006), che provoca di fatto un danno all'ambiente perpetrato dagli incivili.

La segnalazione è stat trasmessa agli organi competenti per le opportune indagini e i successivi adempimenti.
Social Video4 minutiLa discarica abusiva a Mungivaccarangers puglia
  • Rifiuti
  • Mungivacca
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
A Bari detenuti e volontari uniti in azione per ripulire Mungivacca A Bari detenuti e volontari uniti in azione per ripulire Mungivacca Domani il capoluogo sarà una delle città italiane coinvolte nell’iniziativa di Plastic Free Onlus e Seconda Chance
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.