area archeologica san pietro bari vecchia
area archeologica san pietro bari vecchia
Territorio

Un'opera di Edoardo Tresoldi racconta la Bari antica, al via scavi nell'area archeologica di San Pietro

Lavori della durata di un anno. Decaro: «La grande riproduzione degli edifici storici riporterà in vita la storia della città»

«A Bari un'opera di Edoardo Tresoldi racconterà la storia antica della città». Lo annuncia sui socia Antonio Decaro, sindaco di Bari, con un post in cui mostra l'area di Bari vecchia che sarà interessata dai lavori di riqualificazione.

«Oggi abbiamo consegnato il cantiere per gli scavi nell'area archeologica di San Pietro, a Bari vecchia, che ospiterà un'installazione dell'artista internazionale Edoardo Tresoldi - spiega Decaro. Condivideremo l'area con il Segretariato regionale per la Puglia del Ministero della Cultura, che ha appaltato i lavori».

Decaro prosegue: «Qui vedrete la riproduzione dell'antica chiesa di San Pietro con l'attiguo convento francescano nello stile che caratterizza l'arte di Tresoldi, ormai famosa in tutto il mondo. La grande riproduzione degli edifici storici, secondo lo stile dell'artista che utilizza la rete metallica per realizzare infrastrutture leggere e trasparenti, riporterà in vita la storia millenaria di Bari vecchia, i cui resti sono presenti nel sottosuolo di quest'area. I lavori dureranno circa un anno per consegnare alla città una magnifica opera che attirerà visitatori e turisti da ogni luogo rendendo quest'area uno dei più importanti siti archeologici e artistici della Puglia».

Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata alla Cultura, spiega: «Con la rete metallica, che caratterizza le opere dell'artista autore della Basilica di Siponto, Tresoldi ripercorrerà la storia di questi luoghi inserendo in un gioco di moduli e incastri gli elementi più significativi. Il parco sarà aperto alla città e offrirà uno sguardo inedito sul lungomare. Il cantiere sarà aperto alla città e alle scuole che qui potranno partecipare a laboratori didattici con gli archeologi impegnati nel lavoro di scavo e ricerca. Tra un anno Bari avrà nel suo museo archeologico un'opera fortemente evocativa capace di raccontare, attraverso il linguaggio contemporaneo, le sue radici più profonde».
  • Antonio Decaro
  • Bari vecchia
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.