Arnaldo Pomodoro
Arnaldo Pomodoro
Enti locali

Un'opera di Pomodoro per allietare la vista dei visitatori della Regione Puglia

In via Gentile scoperta questa mattina "Disco in forma di rosa del deserto", Loizzo: Dare spazio alla bellezza per vivere la nostra istituzione

Un'opera di Arnaldo Pomodoro da stamattina capeggia di fronte al nuovo palazzo della Regione Puglia in via Gentile a Bari. Si tratta del "Disco in forma di rosa del deserto" ed è un'opera più grande di quella dello stesso Pomodoro davanti al palazzo della Farnesina a Roma. Pesa 10 tonnellate, è alta 4 metri e larga 2,70.

"Dare spazio alla 'bellezza', ospitare l'arte e le mostre di grandi artisti, pugliesi e non, aprire il nuovo Palazzo del Consiglio regionale a scolaresche e cittadini, è un modo per far vivere la nostra Istituzione e aprirla alla comunità civile". È il commento del presidente dell'assemblea pugliese Mario Loizzo, all'atto di "scoprire" la grande scultura in bronzo di Arnaldo Pomodoro che resterà esposta per un anno nello spazio esterno della cittadella regionale in via Gentile a Bari, tra l'edificio consiliare e il complesso che ospita diversi Assessorati.

Si tratta, ha spiegato Loizzo, di un segmento delle numerose iniziative espositive che animeranno con mostre d'arte contemporanea e allestimenti l'enorme agorà, lo spazio chiuso sottostante l'aula del Consiglio regionale. Ad illustrare i significati artistici del "Disco in forma di rosa del deserto" hanno provveduto la storica dell'arte Lia De Venere e il collezionista, scrittore ed esperto Stefano Zorzi.
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.