sopralluogo porta futuro 2
sopralluogo porta futuro 2
Territorio

Ultimi lavori per Porta futuro 2. Sarà operativa in estate

Recuperati gli spazi e le pavimentazioni originali. Decaro: «Cnr? A breve il sopralluogo». Galasso: «Caserma dei carabinieri entro il 2020»

Tutto pronto o quasi nell'area della ex manifattura tabacchi, all'interno del rione Libertà di Bari, dove si appresta a diventare operativa Porta futuro 2, spazio comunale che sarà destinato al supporto per giovani imprese, start-up e aziende già esistenti.

I lavori di rifinitura saranno terminati, stimano dal Comune di Bari, in un paio di settimane; di lì si procederà all'allestimento degli spazi per far partire a pieno regime Porta futuro 2 entro l'estate del 2020.
Social Video4 minutiLavori in dirittura d'arrivo per Porta futuro 2Riccardo Resta
Questa mattina il sopralluogo del sindaco Antonio Decaro e degli assessori Eugenio Di Sciascio (all'Innovazione) e Giuseppe Galasso (ai Lavori pubblici), in vista della consegna del cantiere. «Apriamo uno spazio dedicato alle start-up, all'innovazione ma anche al supporto alle aziende tradizionali, commerciali e artigianali - spiega Decaro. Un'attività in sinergia con Porta futuro 1, spazio già attivo e dedicato al matching fra le aziende e chi cerca lavoro; Porta futuro 2 sarà un punto di riferimento per i servizi richiesti dalle aziende che arrivano da fuori e che si vogliono insediare a Bari. Una strategia per rendere Bari sempre più attrattiva dal punto di vista industriale e turistico».

Nel quadro di riqualificazione dell'intera manifattura tabacchi rientra la nuova sede del Cnr, che - pur con qualche ritardo - sembra finalmente pronta a prendere forma. «La cosa più importante, il perno della rinascita del Libertà, sarà la nuova sede del Cnr - prosegue Decaro. Fra qualche giorno farò un sopralluogo con Invimit all'interno della struttura. Il Consiglio comunale sta per approvare una picciola variante urbanistica, poi inizieranno i lavori per spostare qui tutte le strutture del Cnr dell'area metropolitana di Bari. Saranno oltre 700 i ricercatori che daranno vita a un polo dell'innovazione nel pieno centro della città».
21 fotoIl sopralluogo a Porta futuro 2
Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2Il sopralluogo a Porta futuro 2
Nel merito dei lavori per Porta futuro 2, è stato svolto un «Intervento di restauro di prim'ordine, che ha permesso di recuperare pezzi significativi di pavimentazione in pastina che hanno ritrovato luminosità - spiega Galasso. Abbiamo fatto un recupero di alcuni infissi e, lì dove i materiali erano irrecuperabili, abbiamo inserito elementi di finitura in sintonia con il resto della struttura».

Al piano inferiore, invece, sorgerà la nuova caserma dei Carabinieri, presidio di sicurezza per il rione Libertà: «Sarà una certezza entro fine anno - prosegue Galasso. Stiamo per chiudere il contratto da un milione 200mila euro con l'impresa che ha già realizzato i lavori di Porta futuro 2. La cantierizzazione avverrà entro fine febbraio, con nove mesi di lavori. Immaginiamo di completare tutto entro fine 2020, con l'inaugurazione della caserma».
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Libertà
  • Porta Futuro
  • Giuseppe Galasso
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.