cocaina droga spaccio qp
cocaina droga spaccio qp
Cronaca

Triste primato per la Puglia, prima regione per soggetti segnalati per possesso di droga

Lo comunica la deputata Ruggiero: «Il numero dei segnalati ammonta a 3.421, di cui 3.289 maschi e 132 femmine, per un tasso ogni 100 mila residenti pari a 114,2»

La Puglia risulta essere la prima regione in Italia per tasso ogni 100 mila residenti (15-74 anni) di soggetti segnalati per possesso di sostanze stupefacenti o psicotrope per uso personale.

A comunicarlo la deputata pugliese M5S Francesca Anna Ruggiero, componente della Commissione Affari Sociali, commentando la relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, recentemente pubblicata e relativa all'anno 2020.

«Il numero dei segnalati in Puglia - aggiunge Ruggiero - ammonta a 3.421, di cui 3.289 maschi e 132 femmine, per un tasso ogni 100 mila residenti pari a 114,2. Dalla relazione emerge anche che la Puglia rientra nella fascia di Regioni con il più alto numero di denunciati per reati penali correlati alla marijuana e alle piante di cannabis in termini assoluti (716) e per tasso ogni 100.000 residenti (23,9), così come anche per procedimenti penali pendenti per reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope (5.260 persone, 566 procedimenti e tasso ogni 10.000 residenti pari a 13,4)».

«L'istantanea scattata dalla relazione – sottolinea Ruggiero – mostra anche come la Puglia faccia parte della fascia delle Regioni con il maggior numero di operazioni e dei quantitativi di eroina sequestrati, con 132 operazioni, circa 42 chilogrammi sequestrati, per un tasso ogni 100.000 residenti pari a 1,4. Lo stesso vale per la marijuana, con 541 operazioni, circa 3.200 chilogrammi sequestrati e un tasso ogni 100.000 residenti pari a 109,2. Invece svetta per quanto riguarda il sequestro di piante di cannabis, con un tasso ogni 100.000 residenti pari a 3.446,5, il più alto in Italia. Questo quadro può aiutarci a intervenire chirurgicamente per contrastare il traffico delle sostanze stupefacenti, rafforzando al contempo la prevenzione e individuando le migliori pratiche per affrontare i problemi più importanti. È doveroso ringraziare la Ministra per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, che per la prima volta dopo 10 anni, ha pubblicato la relazione entro i termini previsti. Ora l'obiettivo è lavorare per lo svolgimento della Conferenza nazionale sulle droghe, che non si tiene dal lontano 2009, per confrontarsi e mettere a punto tutele nei confronti dei soggetti più fragili, soprattutto alla luce di quanto avvenuto con la pandemia».
  • Droga
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.