La storia del Bari attraverso le maglie
La storia del Bari attraverso le maglie
Vita di città

Tre giorni per ammirare le 114 maglie che hanno fatto la storia del Bari

Inaugurata la mostra gratuita nello Spazio Murat, da oggi fino al 15 gennaio

Un viaggio nella storia del Bari attraverso le maglie. È stata inaugurata oggi e resterà aperta al pubblico solo per tre giorni, fino a sabato 15 gennaio 2022, la mostra ad ingresso gratuito "La storia del Bari attraverso le maglie". Nello spazio espositivo in Piazza del Ferrarese saranno tre giorni ricchi di eventi e iniziative, rivolte anche al sociale, sotto il segno del Bari, della città e della sua storia.

114 anni di storia per 114 maglie, intrise di ricordi ed emozioni. «Alcune sono davvero bellissime - spiega l'assessore Pietro Petruzzelli - alcune ci riportano con la mente e il cuore a giocatori che ci hanno fatto sognare e che hanno davvero fatto la storia del Bari. Qualcuno di questi giocatori purtroppo non c'è più. La mostra è gratuita e sarà aperta fino al 15 gennaio. Davvero grazie al Museo del Bari e a tutti coloro che hanno reso possibile questa mostra, mostrando alla città maglie custodite e collezionate per anni con grande dedizione».

La mostra è organizzata dal Museo del Bari con il patrocinio dell'assessorato comunale allo Sport, della commissione Risorse e Qualità della vita del Municipio I e della SSC Bari.
  • FC Bari 1908
  • Calcio
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Da oggi fino a domenica 2 aprile a Spazio Murat la rassegna sulla storia dell'azienda municipalizzata
Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»
«Campagna di odio contro la Juve», intervengono i referenti dei fan club pugliesi «Campagna di odio contro la Juve», intervengono i referenti dei fan club pugliesi La nota dei consigli direttivi dopo gli umori risentiti dei soci affiliati
A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat Decaro: «Mio augurio è che questo Natale possa rappresentare un momento di gioia per i bambini della città»
A Bari arriva "I love Lego", la mostra sui mattoncini più famosi al mondo A Bari arriva "I love Lego", la mostra sui mattoncini più famosi al mondo Appuntamento a Spazio Murat dal 9 dicembre al 19 marzo 2023
Powerchair football, per la Oltre Sport Bari subito derby con la Salento Wolves Powerchair football, per la Oltre Sport Bari subito derby con la Salento Wolves Appuntamento domenica 27 novembre al Palacarrassi per l'inizio del campionato di calcio in sedia a rotelle
Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Appuntamento a partire dal 28 ottobre a Spazio Murat
A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat Un'iniziativa che si inserisce nel programma del Medimex. Oltre 60 opere in esposizione, alcune in anteprima nazionale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.