L'area sequestrata adibita a discarica
L'area sequestrata adibita a discarica
Territorio

Traffico illecito di rifiuti, sequestrata un'area adibita a discarica a Mola di Bari

Sotto accusa una azienda del luogo, l'operazione segue un sequestro di circa due milioni di euro effettuato a febbraio

È in corso in queste ore, da parte degli uomini della Guardia Costiera del nucleo operativo di polizia ambientale della direzione marittima di Bari, l'operazione denominata "DIRTY MIRROR 2".

L'operazione segue quella effettuata lo scorso febbraio su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, e relativa al sequestro preventivo di beni per un valore equivalente pari a quasi 2 milioni di euro a carico di una società di Mola di Bari accusata di "traffico illecito di rifiuti speciali". Oggi, gli uomini della Guardia Costiera hanno dato esecuzione a un altro decreto di sequestro preventivo emesso dal tribunale di Bari e riguardante un'ampia area a sud di Mola di Bari di quasi 12 mila metri quadri, trasformata dalla società indagata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto.

Le attività investigative, eseguite sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, hanno permesso di accertare che nel tempo la ditta aveva accumulato, nella stessa area adibita anche a sede operativa e ricovero mezzi, una quantità smisurata di rifiuti speciali, anche pericolosi, di varia natura, tra i quali: veicoli pesanti e pneumatici fuori uso, componenti di carrozzeria, rifiuti ferrosi, rifiuti plastici e rifiuti provenienti da attività di demolizione e costruzione.

Il GIP del tribunale di Bari, constatato che sussisteva effettivamente il pericolo che la libera disponibilità dell'area contenente i rifiuti potesse aggravare e protrarre le conseguenze del crimine ambientale, e comunque agevolarne la commissione di altri, ha disposto quindi il sequestro preventivo senza facoltà d'uso, in corso di esecuzione.
L'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discaricaL'area sequestrata adibita a discarica
  • Rifiuti
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Disperso in mare a Pane e Pomodoro, trovato morto 36enne Sul posto stanno lavorando guardia costiera, vigili del fuoco e polizia locale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.