operazione dia
operazione dia
Cronaca

Traffico di droga dall'Albania alla Puglia, arrestato l'ultimo latitante

Si tratta di un albanese 36enne che si era sottratto alla cattura nell'operazione Kulmi. In manette due connazionali per favoreggiamento

La Dia di Bari e i carabinieri della compagnia di Policoro (MT), coadiuvati dallo squadrone eliportato carabinieri cacciatori "Puglia", alle prime luci dell'alba hanno catturato il cittadino albanese A.B., 36enne, sottrattosi all'esecuzione del provvedimento di custodia cautelare nel corso dell'operazione Kulmi, condotta il 30 giugno scorso, nell'ambito della quale sono stati eseguiti 37 arresti e misure patrimoniali per un valore di 4 milioni di euro, tra Albania e Puglia, per traffico internazionale di stupefacenti.

Il cittadino albanese si era reso irreperibile allontanandosi dalla propria abitazione di Policoro e aveva trovato riparo all'interno di un rifugio di fortuna lungo l'argine del fiume Agri, nascosto nella vegetazione, in una zona molto impervia dell'entroterra lucano. Qui i carabinieri dello squadrone cacciatori "Puglia", indirizzati e supportati dagli investigatori della Dia di Bari e dai carabinieri di Policoro, lo hanno scovato e arrestato.

Nello stesso contesto sono stati tratti in arresto in flagranza del reato di favoreggiamento personale altri due cittadini abanesi, S.S e S.D., 30enne e 23enne, entrambi incensurati, da tempo regolarmente residenti in provincia di Matera, responsabili di aver agevolato il connazionale fornendogli viveri di conforto e supporto logistico.

L'esecuzione dell'importante operazione internazionale della Dia in Albania e in Italia era stata possibile anche grazie alla squadra investigativa comune, organismo di cooperazione giudiziaria, istituita tra la Direzione distrettuale antimafia di Bari, la Procura speciale anticorruzione e criminalità organizzata di Tirana, Interpol ed Eurojust (Agenzia dell'UE - con sede all'Aja - che sostiene la cooperazione giudiziaria nella lotta contro le forme gravi di criminalità transnazionale).

Al termine delle odierne operazioni, A.B. è stato trasferito nella casa circondariale di Matera a disposizione dell'autorità giudiziaria barese, mentre S.S. e S.D. sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari come disposto dalla Procura della Repubblica di Matera.
  • Carabinieri
  • Dia
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.