Il gommone
Il gommone
Cronaca

Traffico di droga, arrestati due "scafisti" con merce per 14 milioni di euro

Erano a bordo di un gommone con una tonnellata e mezza di hashish e marijuana destinati alla zona

Un blitz dei carabinieri di Monopoli ha permesso di arrestare in flagranza di reato due brindisini, sorpresi mentre scaricavano un gommone carico di 1.500 kg di droga fra marijuana ed hashish.

L'operazione è scattata al culmine di un'attività investigativa condotta dai carabinieri della compagnia di Monopoli. Gli agenti da tempo eseguivano un monitoraggio della fascia costiera a cavallo delle province di Bari e Brindisi, proprio al fine di contrastare l'attività di trafficanti che sfruttano la rotta adriatica per fare approdare sulle coste pugliesi ingenti carichi di droghe provenienti dai Balcani e dall'Albania.

I trafficanti sono arrivati lungo la costa di Torre Canne, meta di turisti famosa per le sue spiagge, a bordo di un gommone di 15 metri fornito di due potenti motori fuoribordo da 300 cavalli l'uno, divenuto ormai il mezzo preferito dalla criminalità per trasportare droga lungo la costa adriatica. Dopo aver toccato terra, i due malviventi hanno iniziato le operazioni di scaricamento, ignari del fatto che il tutto si svolgeva sotto l'occhio vigile dei carabinieri, i quali, nascosti fra gli scogli, aspettavano il momento opportuno per intervenire. Alla vista dei militari i due scafisti hanno provato a fuggire azionando il gommone per prendere il largo, ma nella fretta il natante è finito contro gli scogli ed i due trafficanti sono stati ammanettati.

Le operazioni di recupero della droga sono durate tutta la notte. Alla fine i Carabinieri hanno sequestrato 1 tonnellata e mezza di droga fra marijuana e hashish, custoditi all'interno di 80 imballaggi in plastica. Si tratta di un quantitativo eccezionale, il cui valore è stimato in 14 milioni di euro, destinato ad alimentare il mercato della città di Bari, del Sud Barese e della Val d'Itria. I due arrestati sono Z.A. e Z.C, poco più che ventenni, attualmente disoccupati.

Sono in corso ulteriori indagini finalizzate a capire per quale organizzazione di due lavorassero.
  • Arresto
  • Droga
Altri contenuti a tema
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Entrambi sono accusati di porto e detenzione di armi da fuoco: Palermiti era il reale bersaglio del killer, Michele Lavopa
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati L'azione questa mattina nei confronti di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia
Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Polizia, intensificati controlli: a Noicattaro sequestrato 1 kg di stupefacenti Controllo straordinario del territorio in diverse zone di Bari e provincia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.