Sequestro di coralli
Sequestro di coralli
Cronaca

Tornano dalle Maldive con coralli nella valigia, sequestro della Finanza

Intensi controlli presso lo scalo aeroportuale “Karol Wojtyla”

I Finanzieri del Gruppo Bari ed i Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli nei confronti dei numerosi passeggeri transitanti nel periodo estivo presso lo scalo aeroportuale "Karol Wojtyla", hanno rinvenuto e sequestrato all'interno del bagaglio di un soggetto proveniente dalle Maldive, 3 coralli appartenenti alla "Famiglia Fungidae" e alla "Famiglia Acroporidae", in quanto rientranti nelle specie protette dalla Convenzione di Washington del 1973 e privi di qualsivoglia documentazione necessaria alla detenzione ed all'importazione. Il detentore è stato destinatario di una sanzione, in via amministrativa, che va da un minimo di 5.000 sino ad un massimo di 15.000 euro.

Tale attività operativa si inserisce nel nuovo quadro normativo introdotto dal D.Lgs. n. 177/2016 che prevede la competenza della Guardia di Finanza, ad effettuare controlli negli spazi doganali anche a tutela della fauna e della flora protetta.
  • Guardia di Finanza
  • Sequestro
  • Dogana
Altri contenuti a tema
GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici La Procura Regionale della Corte dei Conti ha notificato due inviti a dedurre
Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Il sindaco Vito Leccese ha voluto pubblicamente ringraziare il Corpo
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Derrate in un furgone sotto il sole per giorni: sequestro a un ristorante del lungomare di Bari Derrate in un furgone sotto il sole per giorni: sequestro a un ristorante del lungomare di Bari L’Autorità sanitaria ha quindi disposto l’immediata sospensione dell’attività commerciale
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.